Attualità

Autonomia Differenziata: la Campania prima a chiedere il Referendum abrogativo

Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato la deliberazione consiliare per chiedere l'indizione del referendum abrogativo sull’Autonomia differenziata

Redazione Infocilento

9 Luglio 2024

Vincenzo De Luca

Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato la deliberazione consiliare per chiedere l’indizione del referendum abrogativo sull’Autonomia differenziata. La decisione è stata presa con 36 voti favorevoli dai consiglieri di maggioranza di centrosinistra, dal Gruppo misto e dal Movimento 5 Stelle, mentre i consiglieri del centrodestra hanno espresso 9 voti contrari e il consigliere Raffaele Maria Pisacane (Azione-Per) si è astenuto.

L’iniziativa, in linea con l’articolo 75 della Costituzione, riguarda la legge n. 86 del 26 giugno 2024, recentemente approvata, che mira all’attuazione del regionalismo differenziato per le Regioni a statuto ordinario, secondo l’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. Secondo l’articolo 75, un referendum abrogativo può essere richiesto da 500mila cittadini oppure da cinque Consigli regionali.

La Campania è la prima Regione a intraprendere questo percorso per abrogare la riforma Calderoli. A essa dovrebbero unirsi altre quattro Regioni governate dal centrosinistra (Emilia-Romagna, Sardegna, Puglia e Toscana) per raggiungere il numero minimo di cinque Consigli regionali richiesti per la richiesta di referendum. Gli sviluppi prossimi vedranno l’assemblea emiliano-romagnola discutere il testo, seguita poi da Cagliari, Bari e Firenze.

Durante il dibattito in Aula, i partiti del centrodestra campano hanno accusato i promotori del referendum di voler consolidare il campo largo, ricordando come in passato lo stesso centrosinistra fosse favorevole all’Autonomia. Vincenzo De Luca ha replicato, definendo la riforma del Titolo V un “errore drammatico”, una scelta dettata da debolezza e opportunismo, che ha creato un precedente ripreso dall’attuale governo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home