Attualità

Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi: via libera ai collegamenti in bus per tutta la provincia

Le compagnie di trasporto si organizzano. Da Eboli i collegamenti per Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro

Silvana Scocozza

5 Luglio 2024

Autobus

Ancora pochi giorni e poi l’intera provincia usufruirà, in concomitanza con i primi voli, previsti per il giorno 11 luglio, di corse in partenza e in arrivo da e per l’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi.

Autolinee Curcio ha annunciato le novità nelle scorse ore: «Colleghiamo l’aeroporto Salerno – Costa D’Amalfi con Basilicata, Golfo di Policastro, Vallo di Diano, Cilento, Eboli (Terminal Bus) e Battipaglia (Fs)».

Trasporti: i collegamenti da e per il terminal di Eboli

Per la città ebolitana l’accordo stipulato con le aziende Curcio e Palmentieri, la prima affidataria del Terminal e la seconda gestore del servizio urbano di trasporti per la città di Eboli, è stato sottoscritto nei giorni scorsi.

«L’Aeroporto Costa d’Amalfi è un’occasione imperdibile per tutto il salernitano ed anche Eboli, sul cui territorio verrà realizzato il Masterplan, è fortemente interessata allo scalo che è indubbiamente un volano di sviluppo per il turismo della nostra provincia», ha detto il Sindaco di Eboli Mario Conte.

«Le nostre acque sono balneabili sull’intero tratto di costa. Una volta definito e avviato il Masterplan, poi, avremo anche altre attrattive e la Marina di Eboli potrà essere, tra mare e pineta, una meta fruibile dai turisti», ha concluso l’Assessore Consalvo.  

Accordo raggiunto dunque per il “Fly Bus link” (così si chiameranno gli autobus che effettueranno il servizio dedicato). Il prezzo del biglietto, acquistabile anche online sulla piattaforma di Autolinee Curcio, sarà di 5 euro. Non è utilizzabile l’abbonamento Unico Campania.

Dal terminal ebolitano partiranno le corse anche per il Cilento e quelle per il Vallo di Diano, il Golfo di Policastro e la Basilicata.

Le corse di Sita Sud

Al lavoro anche Sita Sud proprio dalla costiera amalfitana: «In concomitanza con la riattivazione dei voli presso lo scalo aeroportuale di “Salerno Costa d’Amalfi”, in via sperimentale a partire da giovedì 11 luglio 2024 e fino al 02 novembre 2024 – scrivono dalla società – saranno introdotti i collegamenti veloci via autostrada tra l’aeroporto di Salerno e Amalfi con fermate previste in costiera a Vietri, Cetara, Maiori, Minori».

Gli orari dei collegamenti, in questa prima fase sperimentale, saranno attivi proprio da giovedì e sempre in partenza dall’aeroporto. Poi tutti i lunedì alle ore 14:45 e alle ore 18:35; tutti i martedì alle ore 20:00; i mercoledì alle ore 19:30; giovedì alle ore 14:45; venerdì alle 16:00; ogni sabato partenza dall’aeroporto di Salerno alle 11:15 e tutte le domeniche partenza alle 09:15.

Ad organizzarsi infine anche il Comune di Pollica: «Sin dal primo giorno di operatività dell’aerostazione – scrivono dall’ente – partirà ogni giorno da Acciaroli una linea diretta per l’aeroporto. Sta iniziando un’estate incredibile». Le fermate saranno anche nelle frazioni di Castellabate, Agropoli e Paestum.

Le altre corse

A partire dall’11 luglio, saranno attivate anche le nuove corse di linea gestite da Infante Bus, in coincidenza con tutti i voli in arrivo e partenza presso l’aeroporto di Salerno. Il servizio è stato autorizzato dalla Regione Campania senza alcun costo aggiuntivo per l’Ente.

Le corse dirette collegheranno l’aeroporto di Salerno con Paestum, Vallo della Lucania, Palinuro e Marina di Camerota, offrendo una soluzione comoda e rapida per i viaggiatori. Il servizio sarà effettuato tramite minibus o autobus, con prenotazione obbligatoria online sul sito dell’azienda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home