Almanacco

Almanacco del 5 Luglio 2024

Scopri cosa è accaduto il 5 luglio: i santi venerati, i personaggi famosi nati e morti in questo giorno, e un evento storico significativo.

Redazione Infocilento

5 Luglio 2024

Raffaella Carrà

Il 5 luglio è il 186º giorno del calendario gregoriano (il 187º negli anni bisestili). Mancano 179 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 5 luglio si venera principalmente Sant’Antonio Maria Zaccaria, un sacerdote che nacque a Cremona alla fine dell’anno 1502. Completò i suoi primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. Altri santi venerati in questo giorno includono Santa Filomena, Sant’Atanasio l’Atonita, Sant’Atanasio di Gerusalemme, tra gli altri.

Nati il 5 luglio

  • Marcel Achard: Scrittore e drammaturgo francese nato il 5 luglio 1889.
  • Phineas Taylor Barnum: Imprenditore statunitense, inventore del circo, nato il 5 luglio 1810.
  • Jean Cocteau: Poeta, scrittore, drammaturgo e artista francese nato il 5 luglio 1889.
  • Alberto Gilardino: Allenatore ed ex calciatore italiano nato il 5 luglio 1982.

Morti il 5 luglio

  • Georges Bernanos: Scrittore francese morto il 5 luglio 1948.
  • Raffaella Carrà: Conduttrice TV italiana morta il 5 luglio 2021.
  • Richard Donner: Regista e produttore statunitense morto il 5 luglio 2021.
  • Salvatore Giuliano: Noto bandito italiano morto il 5 luglio 1950.

Evento storico

Nel 1687, il 5 luglio, venne pubblicato il “Philosophiae Naturalis Principia Mathematica” di Isaac Newton, uno dei più importanti lavori scientifici della storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home