Cilento

Castellabate si colora di blu: il 5-6-7 Luglio si celebra il festival del mare con musica, spettacoli e gastronomia

Ecco il programma completo

Comunicato Stampa

28 Giugno 2024

Castellabate notte

Il Comune di Castellabate è stato insignito del prestigioso riconoscimento della 26esima Bandiera Blu e per l’occasione è pronto a festeggiare con una tre giorni, il 5-6 e 7 luglio, dedicati al Festival del Mare. Saranno tanti gli appuntamenti in programma.

Gli appuntamenti

Ad aprire le danze sarà la notte blu, venerdì 5 luglio, dalle ore 20.30, con la presenza di artisti di strada, musica e le iniziative promosse dalle attività commerciali sul centralissimo “Corso Matarazzo”.

Sabato 6, invece, alle ore 9 del mattino si terrà la suggestiva cerimonia di benedizione del mare con partenza dal porticciolo delle “Gatte” e visita alla Madonna degli Abissi. Dalle 19, sul piazzale “Punta dell’Inferno”, si svolgerà un importante convegno sull’Area Marina Protetta con la partecipazione, tra le altre, di diverse istituzioni territoriali ed esperti di settore. Alle ore 20, prenderà il via la serata gastronomica dedicata al pesce azzurro a cura dell’Associazione Punta dell’Inferno e un originale show cooking sulla Triglia Rossa di Licosa, organizzato da Assunta Niglio e dall’Associazione Pescatori. La giornata si concluderà alle ore 21 con il concerto di musica popolare dei “Vienteterra”.

Domenica 7, alle ore 10.30, dal porto di San Marco, tanti volontari salperanno destinazione Punta Licosa per la 22esima edizione di “Puliamo l’Isola” con Legambiente Campania. Il gran finale sarà in Piazza Lucia a Santa Maria di Castellabate, dove alle ore 21 si terrà la tradizionale cerimonia di consegna della Bandiera Blu, mentre alle ore 21.30 sarà il turno del concerto tribute band di Pino Daniele. In queste giornate, inoltre, sarà possibile prenotare attività esperienziali legate al mare, promosse grazie alla sinergia con le associazioni locali.

Le dichiarazioni

Castellabate è 26 volte Bandiera Blu. Un prestigioso traguardo che conquistiamo ogni anno grazie al lavoro costante da parte di tutta la comunità. Vogliamo festeggiare questo successo con una tre giorni che ravviverà la frazione di Santa Maria di Castellabate con una serie di iniziative che spaziano dalla musica, alla gastronomia, fino allo shopping e la sensibilizzazione ambientale. Tutto questo dedicato alla tutela e la valorizzazione di una risorsa così fondamentale come il mare”, sottolinea il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Il prossimo weekend Castellabate si colorerà di blu con tantissimi eventi che verranno realizzati anche grazie al supporto delle associazioni del territorio. Il nostro obiettivo è quello di istituzionalizzare questo festival, affinché possa diventare un appuntamento fisso dell’estate a Castellabate”, evidenzia il Consigliere Comunale, Clemente Migliorino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home