Alburni

Fusioni di Comuni, il sindaco Pino Palmieri: nuove sfide per nuove opportunità

«Le fusioni amministrative rappresentano un'opportunità significativa per migliorare la gestione pubblica e i servizi offerti ai cittadini»

Redazione Infocilento

28 Giugno 2024

Pino Palmieri

Il tema delle fusioni tra comuni torna a far discutere, alimentato dalle riflessioni del Sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, contenute in una lettera aperta indirizzata ai cittadini.

Nella sua missiva, Palmieri sottolinea come le aggregazioni tra enti locali rappresentino un argomento di grande attualità nel panorama delle politiche pubbliche, spesso visto come strumento per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini, oltre che per ridurre i costi e ottimizzare le risorse.

Il Sindaco di Roscigno evidenzia i principi cardine che dovrebbero guidare il processo di fusione: efficienza, efficacia, equità e partecipazione. Questi principi si traducono, concretamente, in una migliore gestione amministrativa, una più efficace erogazione dei servizi, una distribuzione più equa delle risorse e un coinvolgimento attivo dei cittadini nelle decisioni.

Palmieri non manca di sottolineare le opportunità che le fusioni possono offrire: servizi migliori, costi ridotti, maggiori investimenti e un aumento della competitività del territorio. Tuttavia, riconosce anche le sfide da affrontare, come la resistenza al cambiamento, la complessa integrazione delle strutture amministrative, la gestione delle disparità tra le aree coinvolte e la necessità di una comunicazione efficace con i cittadini.

Fusioni di comuni, la riflessione del sindaco di Roscigno Pino Palmieri

«Le fusioni amministrative rappresentano un’opportunità significativa per migliorare la gestione pubblica e i servizi offerti ai cittadini. Tuttavia, per avere successo, è necessario affrontare con attenzione le sfide connesse e garantire che il processo sia guidato da principi di trasparenza, partecipazione e equità. Solo attraverso un impegno condiviso tra amministratori e cittadini sarà possibile realizzare una fusione amministrativa che porti reali benefici alla comunità. Spero che queste riflessioni possano contribuire a una maggiore comprensione delle dinamiche legate alle fusioni amministrative e a promuovere un dibattito costruttivo su questo importante tema», conclude Palmieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Eboli, Comunità Energetica Rinnovabile: al via l’avviso pubblico

"Gli obiettivi dell’iniziativa - spiega il sindaco, Mario Conte - ci consentiranno di ottenere maggiore sostenibilità ambientale, registrare benefici economici e sociali e favorire la partecipazione attiva della comunità"

Il Codacons scende in campo per difendere la Dieta Mediterranea e i prodotti cilentani

"Difendere i prodotti cilentani significa difendere l’identità culturale ed economica del nostro territorio. Non possiamo tollerare che l’immagine del Cilento venga usata come specchietto per vendere cibo anonimo o contraffatto”

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Salerno, più controlli nelle ore serali: intensificata la vigilanza nel centro storico e nei luoghi della movida

Il potenziamento dei servizi coinvolgerà anche la centrale piazza Sant'Agostino, uno dei luoghi di ritrovo della movida notturna

Pisciotta: istituite aree di sosta a pagamento per il periodo estivo

L'ordinanza sindacale è in vigore da oggi 30 luglio e fino al prossimo 13 settembre.

Antonio Pagano

30/07/2025

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Torna alla home