Cilento

Castelnuovo Cilento, giunta e polemiche: “non rispettate le quote rosa”

Consiglio comunale animato quello di insediamento per il neo sindaco di Castelnuovo Cilento, Gianluca D’Aiuto. Il gruppo di minoranza, infatti, ha più volte incalzato il primo cittadino, mettendolo in difficoltà su questioni tecniche e procedurali.

Ernesto Rocco

21 Giugno 2024

Consiglio comunale animato quello di insediamento per il neo sindaco di Castelnuovo Cilento, Gianluca D’Aiuto. Il gruppo di minoranza, infatti, ha più volte incalzato il primo cittadino, mettendolo in difficoltà su questioni tecniche e procedurali. Tra i temi oggetto di contestazione da parte del capogruppo di opposizione, Anna Maria Cerbone, la composizione della giunta comunale. Il primo cittadino, infatti, ha nominato i due assessori senza rispettare le quote rosa. A comporre la squadra di governo Luca Ogliaruso (deleghe a urbanistica e politiche sociali) e Luca De Feo (nettezza urbana, rifiuti, verde pubblico, tutela dell’ambiente, agricoltura). Manca una donna nell’esecutivo.

Sul caso la giurisprudenza non esprime pareri unanimi

Eppure il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del ministero dell’Interno è stato chiaro: “Le disposizioni sulla parità di genere nelle giunte dei comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti non hanno un mero valore programmatico ma assumono carattere precettivo”. La prassi è chiara e anche diversi comuni recentemente al voto non hanno certo pensato di bypassarla: il sindaco del comune dovrebbe svolgere un’adeguata istruttoria volta all’ottenimento, per la nomina degli assessori, della disponibilità di idonee personalità di sesso femminile nell’ambito di tutti i cittadini residenti anche mediante l’indizione di un apposito avviso pubblico, finalizzato all’acquisizione dell’interesse di donne, appartenenti al partito politico o alla coalizione di partiti che hanno vinto le elezioni comunali, a ricoprire la carica di Assessore.

Anche il Tar manifesta lo stesso orientamento

Anche il TAR Salerno e il TAR Calabria hanno manifestato chiaramente lo stesso orientamento. A Castelnuovo Cilento un consigliere comunale donna c’è e poteva quindi entrare in giunta, ma anche in caso di sua rinuncia D’Aiuto avrebbe potuto e dovuto pubblicare un avviso per individuare donne vicine alla linea politica dell’amministrazione interessate a ricoprire la carica prima di decidere di non rispettare le quote rosa. Lo hanno fatto proprio a margine di queste elezioni i sindaci di Futani e Perdifumo, proprio per evitare richiami o rischiosi ricorsi al Tribunale Amministrativo. Ha invece “imparato la lezione” Angelo Serra, primo cittadino di Laureana Cilento, che nel suo precedente mandato era stato incalzato dalla minoranza sul rispetto delle quote rosa. Il gruppo di opposizione si rivolse al difensore civico della Campania che accolse le richieste inviando una nota al primo cittadino intimandogli di rivedere la giunta.

D’Aiuto, però, ha superato questi precedenti sottolineando che a suo avviso le regole sulla parità di genere non valgono per i piccoli comuni. Una risposta che non ha mancato di destare perplessità considerato che, come fatto pochi giorni fa da Futani e Perdifumo, la vicenda poteva essere facilmente risolta. Un momento di imbarazzo superato immediatamente dalla gioia per l’avvenuto insediamento e l’inizio di questa nuova avventura amministrativa. Ma l’entusiasmo presto lascerà lo spazio alla realtà, fatta di problemi da risolvere, programmi da attuare e burocrazia; su questo l’amministrazione D’Aiuto dovrà impegnarsi e farsi trovare preparata. La minoranza, forte di una sconfitta tutt’altro che schiacciante, promette di tenere alta l’attenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home