Attualità

“Farmacia dei servizi”: previsti screening oncologici gratuiti in collaborazione con l’Asl Salerno

Sono tre i tipi di screening oncologici gratuiti previsti dalla campagna di prevenzione 2024.

Comunicato Stampa

20 Giugno 2024

Prevenzione tumore colon retto

Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la prevenzione oncologica. Federfarma Salerno e l’Asl, in attuazione del protocollo regionale per la sperimentazione della “farmacia dei servizi”, hanno avviato una collaborazione per consentire ai cittadini di avvalersi delle attività di screening gratuiti di determinate malattie oncologiche anche grazie alle farmacie della provincia di Salerno.

L’obiettivo è di incentivare l’adesione dei cittadini agli screening attraverso la capillarità territoriale della rete delle farmacie, la loro ampia fascia di apertura al pubblico, il rapporto sempre più consolidato tra farmacista e cittadino.

Gli screening oncologici gratuiti

Sono tre i tipi di screening oncologici gratuiti previsti dalla campagna di prevenzione 2024:

  • cancro della mammella (donne di età compresa tra i 50 ed i 69 anni);
  • cancro della cervice uterina (donne di età compresa tra i 25 e 64 anni);
  • cancro del colon retto (uomini e donne di età compresa tra 50 e 74 anni).

Per i tumori femminili in farmacia sarà possibile prenotarsi per effettuare nei consultori e negli ospedali dell’Asl Salerno la mammografia e il pap test. I tempi di attesa sono estremamente ridotti, si va dai tre ai cinque giorni, limite massimo. Per il cancro del colon retto attraverso l’esame del sangue occulto nelle feci, sarà possibile ritirare in farmacia il kit per la raccolta delle feci e consegnarlo successivamente sempre in farmacia. Sarà cura del farmacista far arrivare in tempi strettissimi il kit ai laboratori dell’Asl Salerno.

Le dichiarazioni

Questa attività – ha spiegato il presidente di Federfarma Salerno, Francesco Cristofanoconferma il ruolo strategico della farmacia nel Sistema Sanitario Nazionale, dando un ulteriore impulso alla cosiddetta “farmacia dei servizi” istituita dal Ministero della Salute che consente l’erogazione di servizi e prestazioni professionali ai cittadini anche da parte delle farmacie. È stato il direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, a cui va il nostro ringraziamento, a dare un’accelerazione alla collaborazione con le farmacie. Auspichiamo che grazie alla nostra presenza territoriale e alla comodità degli orari di apertura, possa aumentare il numero di adesioni agli screening consentendo anche di raggiungere gli obiettivi prefissati dai Lea (Livelli essenziali di assistenza). L’obiettivo primario è quello di garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini favorendo la cultura della prevenzione“.

Ringrazio Federfarma – ha dichiarato il Direttore Generale Asl Salerno, ing. Gennaro Sosto per la disponibilità e per questa opportunità offerta alla popolazione, tesa a facilitare ulteriormente l’adesione dai cittadini agli screening e che allarga il ventaglio di offerta delle strutture Asl Salerno sugli screening“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Torna alla home