Attualità

Banca Monte Pruno: percorso formativo sulla crisi d’impresa

Tre giornate di studio presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno

Comunicato Stampa

30 Marzo 2016

Tre giornate di studio presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno

Parte un interessante progetto formativo che si terrà a Sant’Arsenio, presso la Sala Cultura della sede amministrativa della Banca Monte Pruno. Il percorso formativo verterà sul tema “Tutti gli aspetti della crisi di impresa” e nasce dalla volontà di approfondire le conoscenze su un argomento di notevole interesse. Banca Monte Pruno: percorso formativo sulla crisi d’impresa Il progetto vede, oltre alla collaborazione della Banca Monte Pruno e del Circolo Banca Monte Pruno, la partecipazione organizzativa da parte dell’Associazione Dottori Commercialisti Vallo di Diano e Cilento, dell’Associazione Imprese Italiane nel Mondo, dell’Associazione Forense Avv. Igino Cappelli e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Potenza e Lagonegro. I tre appuntamenti vogliono fornire ai professionisti della gestione della crisi d’impresa specifici approfondimenti sugli strumenti indispensabili per realizzare una continuità aziendale dell’impresa, evitare la dispersione del know-how e della forza lavoro e mantenere il più possibile elevato il valore dell’impresa in crisi. Il primo incontro è in programma giovedì 31 marzo 2016 dalle ore 15:00 e si discuterà della crisi dell’impresa e dei processi di risanamento. Apriranno i lavori Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Aldo Rescinito, Presidente del Circolo Banca Monte Pruno, e Maria Consiglia Viglione, Presidente dell’Associazione Dottori Commercialisti Vallo di Diano e Cilento. A seguire, introdotti dalla giornalista Simona D’Alessia, interverranno Maria Consiglia Viglione, Presidente dell’Associazione Dottori Commercialisti Vallo di Diano e Cilento, il Professor Antonio Bianchi, Antonio Pandolfo, Responsabile Coordinatore delle Aree Territoriali della Banca Monte Pruno, Francesco De Rosa, dottore commercialista, e Giuseppe Funicelli, Presidente dell’Associazione Imprese Italiane nel Mondo. Le altre giornate sono previste venerdì 8 aprile 2016, con il tema “PMI in crisi: variabile fiscale”, e venerdì 15 aprile 2016, con il tema “Concordato Preventivo – Accordi di ristrutturazione del debito”. Gli incontri sono accreditati dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Potenza e Lagonegro, ai fini della Formazione Professionale Continua, per nr. 4 crediti per ciascuna giornata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home