Cilento

Arriva nel salernitano una nuova truffa: «Segui account Instagram e guadagni fino ad 800 euro»

Nei giorni scorsi diversi utenti salernitani si sono trovati su un gruppo WhatsApp in cui si promettevano facili guadagni

Letizia Baeumlin

15 Giugno 2024

Instagram

Una complessa truffa ha colpito nei giorni scorsi diversi utenti salernitani che nei giorni scorsi si sono visti inseriti in un gruppo WhatsApp denominato “Gruppo fortunato di Instagram”. I malfattori promettono facili guadagni attraverso un elaborato sistema.

L’adescamento avviene su WhatsApp, dove vengono contattate le vittime con la promessa di pochi ma veri euro per compiti semplici come guardare video, seguire pagine Instagram e inviare screenshot. Una volta ottenuta la fiducia, le vittime vengono indirizzate su Telegram, dove possono accedere solo su invito.

Nel gruppo le comunicazioni sono in realtà tra bot che condividono dati manipolati per convincere gli iscritti dei presunti guadagni. Per rendere meno rintracciabile il denaro, vengono effettuati pagamenti iniziali di 5 euro, provenienti però da altre vittime.

La truffa vera e propria inizia con l’invito ad iscriversi a piattaforme che offrono programmi di affiliazione. Qui le vittime vengono spinte a effettuare transazioni sempre più alte, con la promessa di commissioni e guadagni. Ma per sbloccare i supposti crediti, viene richiesto un ultimo pagamento che in realtà finisce nelle mani dei truffatori.

Nei giorni scorsi in un gruppo del genere sono finiti diversi salernitani che hanno rischiato di finire nel tranello

Per evitare di cadere in queste truffe, è fondamentale diffidare di promesse di facili guadagni. In caso di truffa, è importante fare subito segnalazione alla banca, al sistema di pagamento e denunciare alla Polizia Postale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home