• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sant’Arsenio la Festa della Primavera e la donazione di un’altalena inclusiva nel parco giochi comunale

La giornata è cominciata con l’inaugurazione di un’altalena inclusiva, donata al Parco Giochi Comunale “Le Matite” dalla “Rubrica delle Mamme del Vallo di Diano”

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 27 Maggio 2024
Condividi

E’ stata una giornata all’insegna della celebrazione del “Gioco” in tutte le sue forme quella tenutasi ieri a Sant’Arsenio, nell’ambito della “Festa di Primavera” organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sant’Arsenio.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

La giornata è cominciata con l’inaugurazione di un’altalena inclusiva, donata al Parco Giochi Comunale “Le Matite” dalla “Rubrica delle Mamme del Vallo di Diano”. Una bella occasione, per rendere sempre più inclusivo il parco giochi comunale di Sant’Arsenio, frequentato da tanti bambini e famiglie provenienti anche dai comuni limitrofi del Vallo di Diano e che è considerato “uno dei più belli e a misura di bambino” del comprensorio. “La donazione, hanno spiegato le componenti della Rubrica delle Mamme del Vallo di Diano, rientra nella mission dell’Associazione che, tra i vari obiettivi, si è posta quello di rendere il più possibile inclusivi e ricchi i vari parchi gioco del Vallo di Diano, così da promuovere il gioco all’ aria aperta e la socializzazione infantile”. Erano presenti, il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, insieme ai consiglieri comunali, Rosanna Pistone e Domenico Luisi, la piccola Lua insieme ai suoi genitori e Carmelina Fusco dell’Associazione “21 Passi”.

Giochi tradizionali

La giornata è proseguita con un pomeriggio all’insegna dei giochi tradizionali e più innovativi. La bella piazza di Sant’Arsenio, grazie alla società “Animarte”, si è trasformata in un maxi spazio dedicato ai giochi in cui sia i più piccoli che i più grandi hanno potuto cimentarsi. Sono state allestite circa 40 postazioni gioco, molte delle quali interamente realizzati in legno, oltre a laboratori creativi ed uno spettacolo per bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.