Alburni

Ritardi stipendi a lavoratori rifiuti nel Cilento: la Fiadel scende in campo

Al 23 maggio i lavoratori di Postiglione, Centola e Castelcivita, ancora non hanno ricevuto gli stipendi di Aprile

Redazione Infocilento

23 Maggio 2024

Raccolta rifiuti

Ancora tensioni nel settore rifiuti del Cilento. La Fiadel Salerno Sud, rappresentata dall’avvocato Davide Sapere, responsabile dell’ufficio legale, denuncia gravi ritardi nei pagamenti degli stipendi ai lavoratori impiegati nei cantieri di raccolta e spazzamento rifiuti gestiti dalla Gf Scavi nei comuni di Postiglione, Centola e Castelcivita.

Stipendi di Aprile mancanti

Al 23 maggio 2024, i lavoratori non hanno ancora ricevuto lo stipendio relativo al mese di aprile, nonostante la scadenza prevista per il 15 maggio. “Questa situazione di cronica inadempienza da parte della Gf Scavi sta aggravando ulteriormente le condizioni di vita dei lavoratori coinvolti”, afferma Sapere. “È inaccettabile che i lavoratori debbano subire continuamente ritardi nei pagamenti, una situazione che ormai si protrae da mesi.”

La Fiadel passa all’azione

Di fronte a questa situazione insostenibile, la Fiadel Salerno Sud ha deciso di intervenire con decisione. “Abbiamo chiesto a tutte le stazioni appaltanti di attivarsi direttamente, come previsto dal Codice degli Appalti”, spiega Sapere. “Questo consente, in caso di inadempienza dell’affidatario, di pagare direttamente ai lavoratori le retribuzioni loro spettanti. Riteniamo che questa sia una misura necessaria e urgente per garantire ai lavoratori il giusto compenso per il loro lavoro.”

Avviata la procedura di raffreddamento

Oltre all’azione diretta verso le stazioni appaltanti, la Fiadel ha avviato una procedura di raffreddamento dei conflitti presso la Prefettura di Salerno. “Obiettivo di questo incontro è discutere la situazione con tutte le parti coinvolte e trovare una soluzione condivisa che eviti ulteriori disservizi sul territorio”, precisa Sapere. “Chiediamo la convocazione urgente della stazione appaltante, del datore di lavoro (Gf Scavi) e delle organizzazioni sindacali per risolvere questa incresciosa vicenda.”

L’appello

La Fiadel lancia un appello alle istituzioni affinché intervengano per tutelare i diritti dei lavoratori. “Questa situazione non è più tollerabile”, dichiara Sapere. “I lavoratori hanno il diritto di ricevere il loro stipendio puntualmente e di lavorare in un ambiente sereno e rispettoso dei loro diritti. Continueremo a monitorare attentamente la situazione e a fare tutto il possibile per tutelare gli interessi dei lavoratori. Invitiamo la Gf Scavi a rispettare immediatamente i propri obblighi e a mettere fine a questi ritardi inaccettabili. Restiamo in attesa di un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti per risolvere questa situazione di grave inadempienza. È fondamentale che le istituzioni si uniscano per garantire che i lavoratori ricevano ciò che è loro di diritto.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Torna alla home