Cilento

Terribile incidente sulla Cilentana: tre feriti, auto distrutte

Incidente nella notte sulla Cilentana nei pressi dello svincolo di Roccagloriosa. Due vetture coinvolte andate completamente distrutte

Maria Emilia Cobucci

20 Maggio 2024

Notte di paura lungo la strada statale 18 Variante Cilentana a causa di un terribile incidente stradale avvenuto poco prima dello svincolo di Roccagloriosa, quando ormai era trascorsa la mezzanotte. Due le automobili rimaste coinvolte nel tremendo impatto: una Fiat 500 con alla guida un 31enne di Bosco e una Yunday Tucons con a bordo una giovane coppia di Sapri.

Incidente sulla Cilentana: i soccorsi

Uno scontro violento che ha causato il ferimento del 31enne di Bosco ma anche della coppia, in modo particolare della 24enne che si trovava a bordo della Yunday Tucson. Allertate le forze dell’ordine, sul posto l’arrivo dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sapri e della Stazione di Torre Orsaia agli ordine del Maresciallo Umberto Felice.

Così come necessario è stato l’arrivo dei Sanitari del 118 che hanno trasportato il proprietario della Fiat 500 e la 24enne all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania a causa delle ferite riportate.

A raggiungerli successivamente anche il 32enne che al momento dell’impatto si trovava alla guida della Tiunday Tucson. Diverse le ferite riportate ma fortunatamente nessuna delle persone rimaste coinvolte nell’incidente sarebbe in pericolo di vita.

Completamente distrutte invece le due automobili rimosse dal Soccorso stradale Multiservice Mangia, dopo i dovuti rilievi effettuati dai militari.

Sul posto presenti anche gli operai dell’Anas che hanno dovuto ripulire il tratto interessato dal sinistro, completamente invaso dai resti delle due automobili.

Toccherà ora ai Carabinieri della Stazione di Torre Orsaia capire cosa è accaduto e stabilire l’esatta dinamica dello scontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Torna alla home