• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sicurezza stradale, le idee di uno scrittore salernitano sbarcano in Parlamento

Ecco le idee di Fabio Bergamo per la sicurezza stradale: le proposte sono arrivate in Parlamento.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Marzo 2016
Condividi

Ecco le idee di Fabio Bergamo per la sicurezza stradale: le proposte sono arrivate in Parlamento.

E’ salernitano, ha 43 anni ed è uno scrittore sui generis; lui non scrive romanzi o racconti, almeno per ora.., lui si occupa di un grave problema che miete migliaia di vittime, specie tra i giovani, ogni anno, in Italia come in tutti i paesi dove ci si sposta in auto e in moto.
Dopo aver visto molti ragazzi che hanno perso la vita in strada nella sua città, ha deciso di indagare sulle cause degli incidenti e con grande impegno ha avanzato alcune utili proposte che il Ministero dei Trasporti ha subito apprezzato e che a breve saranno oggetto di una interrogazione parlamentare.
Per ridurre gli incidenti Fabio Bergamo ha proposto: lo Stop Avanzato che perfeziona la disciplina dello stop mettendo in comunicazione i veicoli che hanno la precedenza con quelli che intendono impegnare l’incrocio; l’indicatore di tenuta del margine destro per ricordare ai conducenti di guidare in prossimità del margine destro della corsia occupata, tale segnale non solo garantisce il mantenimento della distanza di sicurezza ma permette ai conducenti di osservare visivamente la segnaletica; l’indice di pericolosità stradale che con due livelli informa del pericolo nella sua gravità (col primo livello si guiderà nel rispetto delle norme del CdS, col secondo si guiderà adottando la massima prudenza); il DAS che con due delineatori posti a diverse distanza del semaforo facilita l’attraversamento all’incrocio evitando di passare col rosso; la minisospensione della patente per correggere la condotta dei giovani conducenti prima che commettano infrazioni gravi e pericolose; la modifica dell’art. 3 con la definizione dei segnali stradali, la validazione del sorpasso a destra in autostrada, il logo della sua attività costituito da un casco e una cintura uniti insieme, il libretto “Fenomenologia del pedone” a fini didattici per le autoscuole sulla sicurezza degli utenti deboli, il Privia Stop che, con una luce inserita nella parte frontale del veicolo segnala il suo rallentamento ai pedoni che attraversano la strada. Ha proposto ancora il limite di velocità di 40 Km/h sulle strade a doppio senso lasciando quello di 50 km/h solo sulle strade a senso unico per aumentare la sicurezza dei pedoni, e ha parlato del “dovere di antecedenza” da parte del conducenti quando i pedoni, avendolo segnalato per tempo, attraversano, nei centri abitati, fuori delle strisce pedonali, ecc… Ha realizzato anche un album per i bambini delle scuole elementari dal titolo “Guido anch’io” affinché i più piccoli conoscano la segnaletica stradale. Per la RC Auto Bergamo ha pensato di introdurre la clausola relativa al “beneficio delle piccole riparazioni” ai fini della revisione periodica della carrozzeria per i conducenti virtuosi ogni 8-10 anni di esperienza di guida in più; proposta seguita, dal punto di vista legale, dall’Avv. Grazia Ferrara di Napoli che ha già inviato all’ ANIA una sua comunicazione dove illustra gli aspetti giuridici che lo scrittore, con essa, intende tutelare. Fabio Bergamo ha in cantiere una proposta di legge sull’omicidio stradale e ancora tanto altro.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.