Attualità

Castellabate: vicenda Elios, Consiglio di Stato accogliere ricorso della società contro il Comune

Per il Consiglio di Stato l'Ente non ha eseguito le giuste procedure. Accolto il ricorso della Elios S.r.l.

Redazione Infocilento

10 Maggio 2024

Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della società Elios S.r.l. (in liquidazione), proprietaria di un immobile a Castellabate, contro l’espropriazione dell’immobile da parte del Comune per la realizzazione di un centro polifunzionale.

La decisione dei giudici

La sentenza ha stabilito, tra l’altro, che il Comune non ha seguito la corretta procedura per la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio e che non sussistevano i presupposti per la dichiarazione di pubblica utilità mediante il procedimento derogatorio semplificato.

L’Ente aveva infatti utilizzato una variante semplificata al Piano Regolatore Generale (PRG) per reiterare il vincolo, ma secondo il Consiglio di Stato questa procedura non era idonea a modificare il vincolo originario da istituto scolastico a struttura polifunzionale.

Inoltre, la sentenza ha rilevato che la relazione tecnica presentata dal Comune non era sufficiente a dimostrare l’insussistenza di una “trasformazione fisica” dell’immobile, condizione necessaria per l’utilizzo del procedimento derogatorio semplificato.

Infine per i giudici del Consiglio di Stato vi sarebbe mancanza di motivazione da parte dell’amministrazione circa l’attualità dell’interesse pubblico alla reiterazione del vincolo e la mancata valutazione di soluzioni alternative.

Le conseguenze della sentenza

Questa decisione del Consiglio di Stato rappresenta una vittoria importante per la proprietà dell’immobile ma anche un brutto colpo per l’Ente considerato che l’iter per l’acquisizione dell’Elios era stato al centro di contestazioni anche da parte della minoranza. Il comune di Castellabate dovrà anche versare 4000 euro per le spese del giudizio.

Siamo in presenza di una amministrazione che sta portando sull’orlo del baratto questo Comune. Non è più tollerabile assistere a queste azioni di dilettantismo, di approssimazione e di superficialità in una pubblica amministrazione. I cittadini sono stati ingannati da tante promesse di campagna elettorale. Nel Consiglio del 14 marzo 2022 abbiamo posto una questione pregiudiziale per far ritirare l’argomento costruito male nella forma e nella sostanza. Abbiamo cercato inutilmente di far sanare tutti quei vizi di forma che oggi emergono a tamburo battente. Dopo la sonora bocciatura da parte del consiglio di stato, l’enorme danno che si produrrà in termini economici alla comunità di Castellabate, chiediamo a gran voce le dimissioni di questa classe politica che sta affossando il nostro Comune“. Così il consigliere comunale Domenico Di Luccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home