Cilento

Convegno BCC Magna Grecia e Ordine dei Commercialisti di Vallo della Lucania: focus sugli adeguati assetti per le imprese

Relatori del convegno del 25 maggio saranno magistrati, docenti e professionisti di grande esperienza nel settore

Ernesto Rocco

11 Maggio 2024

Bcc Magna Graecia

Sabato 25 maggio, presso il Consorzio Irriguo di Vallo della Lucania, si terrà un convegno dal titolo “Adeguati assetti: normativa, sanzioni e prima applicazione”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania e dalla BCC Magna Grecia. L’evento, che si inserisce nell’ambito delle iniziative di formazione continua per i professionisti, ha l’obiettivo di approfondire un tema di grande attualità per le imprese.

Relatori di spessore

Relatori del convegno saranno magistrati, docenti e professionisti di grande esperienza nel settore. Tra i relatori, il dottor Mario Miele, Magistrato del Tribunale di Vallo della Lucania, che illustrerà la normativa vigente in materia di adeguati assetti, le sanzioni previste e i primi casi di applicazione. Il dottor Carmine Santangelo, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania e il presidente della Bcc Magna Grecia, Lucio Alfieri, apriranno l’incontro con i propri saluti.

Ampio spazio sarà dedicato anche alla connessione tra adeguati assetti e responsabilità sociale dell’impresa, con l’intervento della professoressa Ornella Malandrino, Direttrice del Dipartimento DISAMIS dell’Unisa. La professoressa Rosamaria Agostino, Docente di Diritto societario e della crisi UNISA, approfondirà il tema dei profili di responsabilità degli organi di gestione e controllo in relazione all’adeguatezza degli assetti.

Concluderà i lavori il dottor Salvatore Angione, Direttore Generale di BCC Magna Grecia, che porterà la sua esperienza sul campo, analizzando il ruolo degli adeguati assetti nel rapporto tra banca e impresa.

Tavola rotonda

Alle 12:30 seguirà una tavola rotonda, a cui parteciperanno i relatori e altri ospiti qualificati, che offrirà l’opportunità di un confronto aperto e di un approfondimento ulteriore delle tematiche trattate. Il convegno si concluderà con un aperitivo offerto ai partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Festa della Mozzarella di Bufala a Matinella: otto serate tra gusto e tradizione

Dal 8 al 14 agosto, Matinella di Albanella celebra la mozzarella di bufala con un festival di sette serate. Degustazioni, musica e tradizione

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli, scomparso 51enne. Ricerche in corso

Stefano Guercio si è allontanato questa mattina dalla sua abitazione di Agropoli facendo perdere le sue tracce

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

San Giovanni a Piro, incendio in collina: ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio al lavoro per domare le fiamme, chiesto anche l’intervento di un mezzo aereo

Capaccio Paestum: capoluogo senz’acqua per 3 giorni. Parola ai cittadini

I cittadini raccontano cosa sta accadendo, quali soluzioni prospettano per risolvere il problema e come stanno vivendo questa situazione d'emergenza

Agropoli: prima parziale riapertura del centro

Una importante novità che riduce i disagi vissuti negli ultimi mesi per l’esecuzione delle opere

Ernesto Rocco

25/07/2025

Torna alla home