Cilento

A San Marco di Castellabate c’è il Beer Fest: birrifici artigianali protagonisti

Appuntamento con il Beer Fest fissato per il prossimo 8 giugno. Diversi birrifici ospiti dell'evento organizzato dall'associazione Vivi San Marco

Comunicato Stampa

10 Maggio 2024

Birra

Fermento a San Marco Di Castellabate per l’arrivo del “Beer Fest”. La festa della birra artigianale si terrà sabato 8 giugno alle ore 20:30, lungo Corso C. De Angelis a San Marco. La frazione, grazie all’associazione ‘Vivi San Marco’, si trasformerà per il terzo anno consecutivo nel regno della birra ospitando quattro aziende campane: Sud Birra di Castellabate, Iris Birra di Palinuro, birrificio Fiej di Castelnuovo Cilento e birrificio Nabbirr di Somma Vesuviana. Inoltre ad accompagnare la degustazione delle birre artigianali saranno presenti diverse specialità culinarie del territorio. La serata sarà allietata dal concerto della tribute band dei R.E.M, i “Dayslippers”.

Il commento del presidente

Il presidente di ‘Vivi San Marco’, Antonino Spinelli, dichiara: “Torna a grande richiesta il nostro ‘Beer Fest’ che da tre anni promuove l’ottima birra prodotta da aziende d’eccellenza e il buon cibo locale attraverso semplici allestimenti, musica dal vivo e spirito di aggregazione”.

Il programma

Gli appuntamenti con l’Associazione Vivi San Marco non sono finiti, dopo la Festa della Birra artigianale, il programma prevede ancora:

30 giugno, ‘Buon compleanno Vivi San Marco’ con Biagio Izzo, piazza Passaro, ore 21

26 luglio, ‘Mini exposizione cilentana’, zona porto, ore 21:30

11 agosto, #contatto la notte delle stelle, sentiero naturalistico ‘La Grotta’, ore 22

24 agosto, ‘Mai dire Goku’ cartoon live experience, piazza Comunale, ore 21

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Festa della Mozzarella di Bufala a Matinella: otto serate tra gusto e tradizione

Dal 8 al 14 agosto, Matinella di Albanella celebra la mozzarella di bufala con un festival di sette serate. Degustazioni, musica e tradizione

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli, scomparso 51enne. Ricerche in corso

Stefano Guercio si è allontanato questa mattina dalla sua abitazione di Agropoli facendo perdere le sue tracce

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

San Giovanni a Piro, incendio in collina: ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio al lavoro per domare le fiamme, chiesto anche l’intervento di un mezzo aereo

Capaccio Paestum: capoluogo senz’acqua per 3 giorni. Parola ai cittadini

I cittadini raccontano cosa sta accadendo, quali soluzioni prospettano per risolvere il problema e come stanno vivendo questa situazione d'emergenza

Agropoli: prima parziale riapertura del centro

Una importante novità che riduce i disagi vissuti negli ultimi mesi per l’esecuzione delle opere

Ernesto Rocco

25/07/2025

Strade fantasma, sequestro da quasi tre milioni per ex funzionario della Provincia di Salerno

Dalle denunce di Angelo Vassallo l’inchiesta. Gerardo Volpe accusato di reati contro la pubblica amministrazione

Torna alla home