Attualità

10° Dorothy Dream Day: concorso fotografico per la sicurezza stradale e la memoria di Maria Dorotea Di Sia

Il 10° Dorothy Dream Day celebra la vita e la memoria di Maria Dorotea Di Sia con un concorso fotografico sulla sicurezza stradale. Invia il tuo scatto entro il 1° luglio 2024 e partecipa!

Angela Bonora

9 Maggio 2024

Doretore Doroty Dream

Si aprono le iscrizioni al 10° Contest fotografico sulla sicurezza stradale ed in memoria delle vittime della strada, in occasione della 10^ edizione del Dorothy Dream Day che si terrà a Casa Stella a San Giovanni a Piro, mercoledì 10 luglio 2024.

L’iniziativa, ideata e promossa dall’associazione “Per le strade della vita” in memoria di Maria Dorotea Di Sia, scomparsa tragicamente in un incidente stradale a soli 25 anni, ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul tema della sicurezza stradale attraverso la fotografia.

Come partecipare

Per partecipare al concorso è sufficiente inviare una propria fotografia che rappresenti la bellezza e la fragilità della vita, accompagnata da una breve biografia, all’indirizzo email doroty-dream@hotmail.com entro e non oltre il 1° luglio 2024.

Premi in palio

Il concorso è gratuito e offre ai partecipanti la possibilità di vincere un soggiorno per due persone presso Casa Stella, immersa nel verde del Cilento, con vista sul blu del mare.

Giuria e personalità aderenti

La giuria del concorso è composta da un prestigioso panel di personalità, tra cui:

  • Corrado Matera, Consigliere regionale
  • Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale
  • Ferdinando Palazzo, Sindaco di San Giovanni a Piro
  • Pasquale Sorrentino, Vicesindaco di San Giovanni a Piro
  • Don Giuseppe Radeschi, Vicario generale della diocesi di Teggiano – Policastro
  • Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno
  • Corrado Limongi, Dirigente scolastico dell’IIS “Leonardo Da Vinci” di Sapri
  • Lucia Cariello, Archeologa e giornalista pubblicista
  • Vito Sansone, Giornalista e speaker radiofonico
  • Pasquale Sorrentino, Giornalista e blogger
  • Lorenzo Peluso, Giornalista, speaker radiofonico ed esperto in politica estera
  • Maria Rosaria Vitiello, Giornalista, scrittrice e presidente dell’associazione di promozione sociale sulla sicurezza stradale “Per le strade della vita”
  • Andrea Santarsiere, Maestro percussionista dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Direttore artistico

Il direttore artistico del 10° Contest fotografico sulla sicurezza stradale ed in memoria delle vittime della strada è Carmine Sabbatella, scultore e ricercatore artistico.

Un’occasione per riflettere e ricordare

Il Dorothy Dream Day è un’occasione per riflettere sull’importanza della sicurezza stradale e per ricordare le vittime degli incidenti stradali. Attraverso la fotografia, i partecipanti al concorso possono esprimere la propria sensibilità e contribuire a diffondere un messaggio di consapevolezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home