Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Premi per gli oli cilentani. La Coldiretti: difendiamo le nostre eccellenze

Dopo i premi conferiti a vari oli salernitani la Coldiretti lancia l'appello per la tutela delle eccellenze.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 24 Marzo 2016
Condividi

Dopo i premi conferiti a vari oli salernitani la Coldiretti lancia l’appello per la tutela delle eccellenze.

La provincia di Salerno conquista premi in tutta Italia per il suo olio extravergine di oliva, proprio mentre si registra un nuovo rischio per le produzioni locali, con il tentativo da parte dell’UE di eliminare la data di scadenza mettendo a rischio la qualità, a danno dei consumatori. Negli ultimi giorni, numerosi sono stati i riconoscimenti per le aziende salernitane. L’olio “Impronta”, dell’Azienda Agricola Marco Rizzo di Felitto, ha conquistato le prime posizioni per il miglior fruttato leggero ad “Olio Capitale”, importante fiera dedicata alle migliori produzioni di olio extravergine d’oliva. Il prossimo 10 aprile, a Roma, verrà presentata la nuova guida degli Oli d’Italia pubblicata da Gambero Rosso. Il Cilento sarà nuovamente protagonista con le “tre foglie” conquistate dall’azienda Marsicani di Sicilì (Morigerati). Premio importante anche per l’Oleificio Dell’Orto di Oliveto Citra che ha vinto il premio speciale Biolabel alla migliore etichetta. “Sono riconoscimenti che premiano l’opera incessante dei nostri imprenditori olivicoli – afferma il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – che ogni giorno sono costretti a confrontarsi con un mercato complesso, la concorrenza spesso sleale delle produzioni straniere e, non ultimo, il tentativo di eliminare la data di scadenza dalle etichette, per favorire lo smaltimento delle vecchie scorte a danno dei consumatori e dei produttori. Sono azioni che creano distorsioni al mercato, penalizzando imprenditori onesti come i nostri che ogni giorno lavorano per produrre un olio di eccellenza, dalla qualità trasparente”. Il consiglio di Coldiretti è quello di guardare con attenzione le etichette e acquistare extravergini a denominazione di origine, quelli in cui è esplicitamente indicato che sono stati ottenuti al 100 per 100 da olive italiane o di acquistare direttamente dai produttori nei frantoi o nei mercati di Campagna Amica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.