Cilento

ViniAgropoli: la 1^edizione dell’evento dedicati al vino presso il museo la Fornace ad Agropoli

Appuntamento sabato 4 maggio 2024 dalle ore 16.00

Comunicato Stampa

29 Aprile 2024

Fornace Agropoli

L’Associazione “La Fornace Aps” presenta la prima edizione del “ViniAgropoli“. Saranno due giornate dedicate ai produttori ed ai prodotti vitivinicoli, sette produttori vitivinicoli unitisi, col comune di Agropoli, in un Patto d’intesa volto alla valorizzazione del patrimonio viticolo presente sul territorio Agropolese.

L’iniziativa

L’iniziativa prevede due giornate presso il Museo La Fornace, sabato 4 maggio 2024 dalle ore 16.00, dove, oltre all’esposizione e la degustazione dei vini Agropolesi, è prevista una presentazione del suddetto Patto di Intesa. Subito dopo seguirà la degustazione allietata da musica jazz del “JAzz Reverber Trio”, e domenica 5 Maggio dalle 9.00, dove l’esposizione e la degustazione si unirà al mercatino Slow food presente ogni prima domenica sempre presso il Museo La Fornace.

“Finalmente, con gioia, posso dire che, il “ViniAgropoli”, che fino a qualche mese fa era solo un progetto su carta, per noi associati, diventa realtà. Progetto su cui abbiamo inizato a lavorare già nel gennaio 2023, dopo “wineChristmas” che era un pò un anticipo di quello che sarebbe stato il futuro e prossimo “Viniagropoli” .

Lo scopo dell’evento

Lo scopo di questo evento, e quello della nostra associazione, è di essere da supporto allo sviluppo e alla conoscenza di un prodotto, il vino agropolese, non solo in ambito agricolo ma anche turistico -dichiara il presidente dell’associazione “la Fornace” Giovanni Giubileo – per l’occasione, abbiamo scelto per la prima edizione, il museo La Fornace da cui ha preso il nome la nostra associazione. Ci teniamo a ringraziare il Comune di Agropoli per averci autorizzato e supportato ed hanno reso possibile tutto questo.

Ringrazio inoltre tutti i soci dell’associazione La Fornace per essere parte integrante di questa iniziativa, ringrazio le 7 cantine, Polito – Botti – Greco – Cardone – Cocozza – Marino e Astone, per averci dato la possibilità di questa meravigliosa collaborazione e ringrazio gli ospiti che hanno accettato questo nostro invito a discutere di un prodotto Cilentano ma in Primis Agropolese che merita tanta attenzione e merita di essere conosciuto a livello nazionale e non solo.

Due appuntamenti

Saranno due giornate che vedranno come unici protagonisti i produttori e prodotti vitinicoli, un piacevole e raffinato incontro tra volti noti per essere esperti in questo settore, un piacevole momento per stare insieme allietato da buona musica, un modo per ammirare il bene comune e guardare la città con altri occhi.

L’evento è patrocinato dal Comune di Agropoli. Vi aspettiamo numerosi, l’ingresso all’evento è gratuito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home