• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

ViniAgropoli: la 1^edizione dell’evento dedicati al vino presso il museo la Fornace ad Agropoli

Appuntamento sabato 4 maggio 2024 dalle ore 16.00

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 29 Aprile 2024
Condividi
Fornace Agropoli

L’Associazione “La Fornace Aps” presenta la prima edizione del “ViniAgropoli“. Saranno due giornate dedicate ai produttori ed ai prodotti vitivinicoli, sette produttori vitivinicoli unitisi, col comune di Agropoli, in un Patto d’intesa volto alla valorizzazione del patrimonio viticolo presente sul territorio Agropolese.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’iniziativa prevede due giornate presso il Museo La Fornace, sabato 4 maggio 2024 dalle ore 16.00, dove, oltre all’esposizione e la degustazione dei vini Agropolesi, è prevista una presentazione del suddetto Patto di Intesa. Subito dopo seguirà la degustazione allietata da musica jazz del “JAzz Reverber Trio”, e domenica 5 Maggio dalle 9.00, dove l’esposizione e la degustazione si unirà al mercatino Slow food presente ogni prima domenica sempre presso il Museo La Fornace.

“Finalmente, con gioia, posso dire che, il “ViniAgropoli”, che fino a qualche mese fa era solo un progetto su carta, per noi associati, diventa realtà. Progetto su cui abbiamo inizato a lavorare già nel gennaio 2023, dopo “wineChristmas” che era un pò un anticipo di quello che sarebbe stato il futuro e prossimo “Viniagropoli” .

Lo scopo dell’evento

Lo scopo di questo evento, e quello della nostra associazione, è di essere da supporto allo sviluppo e alla conoscenza di un prodotto, il vino agropolese, non solo in ambito agricolo ma anche turistico -dichiara il presidente dell’associazione “la Fornace” Giovanni Giubileo – per l’occasione, abbiamo scelto per la prima edizione, il museo La Fornace da cui ha preso il nome la nostra associazione. Ci teniamo a ringraziare il Comune di Agropoli per averci autorizzato e supportato ed hanno reso possibile tutto questo.

Ringrazio inoltre tutti i soci dell’associazione La Fornace per essere parte integrante di questa iniziativa, ringrazio le 7 cantine, Polito – Botti – Greco – Cardone – Cocozza – Marino e Astone, per averci dato la possibilità di questa meravigliosa collaborazione e ringrazio gli ospiti che hanno accettato questo nostro invito a discutere di un prodotto Cilentano ma in Primis Agropolese che merita tanta attenzione e merita di essere conosciuto a livello nazionale e non solo.

Due appuntamenti

Saranno due giornate che vedranno come unici protagonisti i produttori e prodotti vitinicoli, un piacevole e raffinato incontro tra volti noti per essere esperti in questo settore, un piacevole momento per stare insieme allietato da buona musica, un modo per ammirare il bene comune e guardare la città con altri occhi.

L’evento è patrocinato dal Comune di Agropoli. Vi aspettiamo numerosi, l’ingresso all’evento è gratuito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.