Attualità

Cilento Battente: un successo la terza edizione del festival e un passo avanti per la scuola di liuteria

Si è conclusa con grande successo la terza edizione di "Cilento Battente", il festival dedicato alla chitarra battente che si è svolto a Ortodonico il 20 e 21 aprile. Un weekend all'insegna della musica, della tradizione e della cultura del Sud Italia

Ernesto Rocco

23 Aprile 2024

Si è conclusa con grande successo la terza edizione di “Cilento Battente”, il festival/raduno dedicato alla chitarra battente che si è svolto a Ortodonico, nel suggestivo borgo medioevale della frazione di Montecorice, il 20 e 21 aprile. L’evento, curato artisticamente dal maestro Gianluca Zammarelli e organizzato dalla Proloco Ortodonico nell’ambito del progetto “MelInCammino“, ha attirato un numeroso pubblico di appassionati e curiosi.

Un evento unico

Le note della chitarra battente hanno risuonato tra le antiche mura del borgo, trasportando i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta delle tradizioni musicali del Sud Italia. Suonatori provenienti da Campania, Puglia, Calabria e Basilicata si sono esibiti in concerti emozionanti, condividendo con il pubblico la loro passione per questo strumento unico.

Oltre alle esibizioni, il programma del festival ha previsto anche la presentazione di libri dedicati alla chitarra battente e alla musica popolare del Sud Italia, stage di liuteria per chi desiderava imparare l’arte della costruzione di questi strumenti e momenti di animazione per i più piccoli.

Un omaggio alla musica e alla tradizione

Questo raduno e festival di chitarra battente si è distinto per la sua capacità di trasportare i visitatori in un viaggio nel tempo, celebrando le radici e le storie tramandate di generazione in generazione”, ha commentato il presidente della Proloco Ortodonico, Paolo Menza. “È stato un omaggio alla creatività, alla musica e alla bellezza del Cilento, che ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato”.

Un passo avanti verso la scuola di liuteria

La Proloco Ortodonico, già promotrice di un laboratorio di liuteria intitolato ai famosi liutai De Luccia di Casigliano, ha colto l’occasione del festival per ribadire il proprio impegno nella creazione di una vera e propria scuola di liuteria.

Continuiamo il nostro percorso finalizzato alla nascita di una vera e propria scuola di liuteria, intesa come luogo di formazione ma anche di sviluppo economico“, ha dichiarato Menza. “La scuola di liuteria avrà l’obiettivo di insegnare e diffondere l’arte della progettazione, della costruzione e del restauro di strumenti a corda ad arco e a pizzico, creando nuove opportunità di lavoro per i giovani del territorio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Torna alla home