Attualità

Riforma Fiscale: Il Vice Ministro Leo Illustra lo Stato dell’Arte a Salerno

Il convegno "I decreti legislativi della riforma fiscale e i nuovi codici" a Salerno il 24 aprile con il Viceministro Leo per approfondire la riforma fiscale: novità, contenzioso, concordato preventivo, sistema sanzionatorio

Adele Colella

22 Aprile 2024

Commercialisti riunione

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, sarà in collegamento con la platea di Salerno mercoledì 24 aprile per illustrare lo stato dell’arte della riforma fiscale, la “norma epocale” approvata lo scorso anno dal governo e attesa da oltre 50 anni per riorganizzare e semplificare il sistema tributario italiano. L’intervento del Viceministro avverrà in occasione del convegno “I decreti legislativi della riforma fiscale e i nuovi codici”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno con il patrocinio del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e della Fondazione Nazionale Commercialisti (FNC) – Formazione in collaborazione con il Gruppo 24 Ore- Media Partner.

Un’occasione unica per approfondire la riforma

L’evento, in programma dalle ore 15 presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio di Salerno in via Roma, rappresenta un’occasione unica per i professionisti del settore e per tutti gli interessati ad approfondire le novità introdotte dalla riforma fiscale. Oltre al Viceministro Leo, interverranno relatori di alto profilo, tra cui:

  • Elbano de Nuccio, Presidente CNDCEC
  • Annalisa Francese, Presidente FNC – Formazione
  • Rosa D’Angiolella, Consigliere delegato CNDCEC Commissione Processo Tributario
  • Salvatore Regalbuto, Tesoriere CNDCEC
  • Pasquale Saggese, Coordinatore attività di ricerca Fondazione CNDCEC
  • Salvatore Giordano, Dottore Commercialista in Salerno

Focus sulle novità: contenzioso, concordato preventivo e sistema sanzionatorio

Nel corso del convegno, i relatori analizzeranno le modifiche e le novità introdotte con la riforma, con particolare attenzione ai seguenti temi:

  • La nuova organizzazione del contenzioso tributario
  • Il concordato preventivo biennale
  • Il contraddittorio preventivo
  • La riforma del sistema sanzionatorio tributario

Un impegno concreto per il Paese

L’ODCEC di Salerno, come sottolinea il Presidente Agostino Soave, segue con grande attenzione i lavori di sistematizzazione della normativa fiscale. “Apprezziamo la bontà della riforma per ridisegnare in maniera organica il nostro sistema tributario e, soprattutto, il coinvolgimento della nostra Categoria ai tavoli tecnici ministeriali dove le norme vengono scritte”, afferma Soave.

“L’auspicio è che un siffatto collaborativo, necessario e utile al Paese, al termine dell’iter legislativo possa essere mutuato con l’Agenzia delle Entrate con cui chiediamo da tempo un maggiore dialogo per la risoluzione delle problematiche dei cittadini e delle imprese, anche alla luce della riforma in atto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home