• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Federico II: l’Università di Napoli svetta tra le migliori del mondo

L'Università Federico II di Napoli entra nella classifica QS World University Rankings: un primato per il Sud Italia

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 11 Aprile 2024
Condividi
Università Federico II

L’Università Federico II di Napoli conquista un nuovo traguardo storico: entra a far parte della classifica QS World University Rankings, stilata dalla prestigiosa società di consulenza QS Quacquarelli Symonds, posizionandosi al 335° posto a livello mondiale e al 7° in Italia.

InfoCilento - Canale 79

Un primato nel Sud Italia

L’Università Federico II si conferma, dunque, come la migliore del Mezzogiorno, battendo atenei come Pisa, Firenze, Torino, la Bicocca di Milano e la Tor Vergata di Roma. Un risultato che premia l’eccellenza della didattica, della ricerca e dell’internazionalizzazione dell’ateneo napoletano.

Eccellenza in Europa e per gli studi classici

Nella classifica QS delle migliori università europee, la Federico II si posiziona al 24° posto, mentre per lo studio dei classici e della storia antica si attesta al 36° posto a livello mondiale. Un riconoscimento importante che conferma l’alto livello di formazione offerto dall’ateneo in queste discipline.

Al 28° posto in Italia, invece, c’è l’Università di Salerno.

La classifica completa

Questa la graduatoria completa con tutte le università italiane rientranti tra le più valide del mondo secondo Quacquarelli Symonds:

  • Politecnico di Milano;
  • La Sapienza di Roma;
  • Alma Mater Studiorum di Bologna;
  • Università di Padova;
  • Politecnico di Torino;
  • Università di Milano;
  • Università Federico II di Napoli;
  • Università di Pisa;
  • Università di Firenze;
  • Università di Torino;
  • Università di Trento;
  • Università degli studi di Pavia;
  • Università Bicocca di Milano;
  • Università Tor Vergata di Roma;
  • Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano;
  • Università di Genova;
  • Politecnico di Bari;
  • Università Vita-Salute San Raffaele, Milano;
  • Università di Bolzano;
  • Università di Modena e Reggio Emilia;
  • Università Ca’ Foscari di Venezia;
  • Università degli studi di Perugia;
  • Università di Trieste;
  • Università Politecnica delle Marche;
  • Università di Siena;
  • Università di Bari;
  • Università di Brescia;
  • Università di Salerno;
  • Università di Verona;
  • Università di Catania;
  • Università degli studi di Ferrara;
  • Università di Messina;
  • Università di Palermo;
  • Università di Parma;
  • Università degli studi Roma tre;
  • Università della Calabria;
  • Università degli studi D’Annunzio di Chieti – Pescara;
  • Università Parthenope di Napoli;
  • Università degli studi della Tuscia;
  • Università degli studi di Udine;
  • Università del Salento;
  • Università degli studi di Bergamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.