Attualità

Federico II: l’Università di Napoli svetta tra le migliori del mondo

L'Università Federico II di Napoli entra nella classifica QS World University Rankings: un primato per il Sud Italia

Ernesto Rocco

11 Aprile 2024

Università Federico II

L’Università Federico II di Napoli conquista un nuovo traguardo storico: entra a far parte della classifica QS World University Rankings, stilata dalla prestigiosa società di consulenza QS Quacquarelli Symonds, posizionandosi al 335° posto a livello mondiale e al 7° in Italia.

Un primato nel Sud Italia

L’Università Federico II si conferma, dunque, come la migliore del Mezzogiorno, battendo atenei come Pisa, Firenze, Torino, la Bicocca di Milano e la Tor Vergata di Roma. Un risultato che premia l’eccellenza della didattica, della ricerca e dell’internazionalizzazione dell’ateneo napoletano.

Eccellenza in Europa e per gli studi classici

Nella classifica QS delle migliori università europee, la Federico II si posiziona al 24° posto, mentre per lo studio dei classici e della storia antica si attesta al 36° posto a livello mondiale. Un riconoscimento importante che conferma l’alto livello di formazione offerto dall’ateneo in queste discipline.

Al 28° posto in Italia, invece, c’è l’Università di Salerno.

La classifica completa

Questa la graduatoria completa con tutte le università italiane rientranti tra le più valide del mondo secondo Quacquarelli Symonds:

  • Politecnico di Milano;
  • La Sapienza di Roma;
  • Alma Mater Studiorum di Bologna;
  • Università di Padova;
  • Politecnico di Torino;
  • Università di Milano;
  • Università Federico II di Napoli;
  • Università di Pisa;
  • Università di Firenze;
  • Università di Torino;
  • Università di Trento;
  • Università degli studi di Pavia;
  • Università Bicocca di Milano;
  • Università Tor Vergata di Roma;
  • Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano;
  • Università di Genova;
  • Politecnico di Bari;
  • Università Vita-Salute San Raffaele, Milano;
  • Università di Bolzano;
  • Università di Modena e Reggio Emilia;
  • Università Ca’ Foscari di Venezia;
  • Università degli studi di Perugia;
  • Università di Trieste;
  • Università Politecnica delle Marche;
  • Università di Siena;
  • Università di Bari;
  • Università di Brescia;
  • Università di Salerno;
  • Università di Verona;
  • Università di Catania;
  • Università degli studi di Ferrara;
  • Università di Messina;
  • Università di Palermo;
  • Università di Parma;
  • Università degli studi Roma tre;
  • Università della Calabria;
  • Università degli studi D’Annunzio di Chieti – Pescara;
  • Università Parthenope di Napoli;
  • Università degli studi della Tuscia;
  • Università degli studi di Udine;
  • Università del Salento;
  • Università degli studi di Bergamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home