• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Palomonte intitola la biblioteca a Rocco Scotellaro: omaggio al poeta del Sud

Palomonte intitola la biblioteca a Rocco Scotellaro, poeta del Sud. La cerimonia il 19 aprile con convegno e scoprimento della targa.

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 11 Aprile 2024
Condividi
Palomonte biblioteca

La biblioteca comunale di Palomonte sarà intitolata a Rocco Scotellaro, poeta, romanziere e sindaco di Tricarico, figura simbolo della letteratura e della politica del Mezzogiorno. La cerimonia si terrà venerdì 19 aprile, a 101 anni dalla nascita di Scotellaro, in linea con gli eventi del centenario in corso in tutta Italia.

InfoCilento - Canale 79

Un omaggio al poeta lucano

L’evento si svolgerà in due momenti: alle ore 10.00, nell’aula consiliare del Comune, si terrà un convegno di ricordo del poeta, con interventi di autorità, studiosi e familiari di Scotellaro. A seguire, il taglio del nastro e lo scoprimento della targa alla biblioteca comunale, alla presenza di:

  • Felice Cupo, Sindaco di Palomonte
  • Giovanni Guzzo, Vicepresidente della Provincia di Salerno
  • Lara Moscato, Assessore alla Cultura del Comune di Palomonte
  • Pietro Battaglia, Vicesindaco di Tricarico
  • Francesca Troisi, Professoressa di Lingua e Letteratura Italiana
  • Sebastiano Martelli, Professore di Letteratura Italiana e Storico
  • Maria Rosaria Toneatto, Studiosa e Parente di Rocco Scotellaro

L’illustrazione delle opere di Scotellaro

La giornata sarà arricchita dall’illustrazione al pubblico di alcuni pannelli ritraenti le opere del poeta e di un ritratto con una targa in sua memoria. La presentazione sarà curata dalla giornalista Mariateresa Conte. Interverranno anche studenti di ogni ordine e grado di diverse scuole della provincia.

Le parole dell’assessore Moscato

“Le poesie di Scotellaro – spiega l’assessore Lara Moscato, promotrice dell’iniziativa – testimoniano le solitudini del nostro amato Mezzogiorno, non solo fisiche ma anche storiche ed esistenziali. Scotellaro è un poeta che racchiude i sogni e le speranze dei giovani della nostra terra che decidono di restare per provare ad immaginare nuove opportunità di sviluppo, con l’orgoglio di appartenere a questa terra e alla sua storia“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.