Attualità

Sciopero generale Cgil e Uil a Salerno: un successo di partecipazione

Centinaia di persone a Salerno allo sciopero Cgil-Uil contro le morti sul lavoro. I sindacati chiedono un intervento urgente delle istituzioni

Ernesto Rocco

11 Aprile 2024

Sciopero Cgil - Uil

Centinaia di persone hanno affollato questa mattina Piazza Amendola a Salerno per lo sciopero nazionale indetto da Cgil e Uil contro la “strage” di morti sul lavoro. In prima linea i segretari generali di Cgil e Uil Salerno, Antonio Apadula e Patrizia Spinelli, che hanno consegnato una missiva al viceprefetto Stella Fracassi per il prefetto Francesco Esposito.

Presenti in piazza lavoratori edili e dei privati, uniti nel chiedere un intervento urgente delle istituzioni per porre fine a questa drammatica situazione.

Apadula e Spinelli: “Basta morti sul lavoro, serve un’azione immediata”

La strage continua che si consuma nei luoghi di lavoro anche nella nostra provincia ci impone di alzare la voce“, ha dichiarato Apadula. “Il tributo di vite umane che viene pagato ogni giorno è inaccettabile. Solo nel 2024 c’è stato un incremento del 19% delle vittime, con una media di 3 morti al giorno. Siamo indignati e chiediamo un’azione immediata da parte delle istituzioni.

Spinelli ha aggiunto: “E’ urgente trovare una strada e percorrerla insieme. I motivi del nostro sciopero sono chiari: non possiamo più tollerare che la sicurezza sul lavoro sia considerata un costo e non un investimento.”

La missiva consegnata al viceprefetto Fracassi ribadisce le ragioni dello sciopero e chiede un impegno concreto da parte del governo per contrastare la piaga delle morti sul lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente in Via Roberto Wagner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home