Attualità

Gravi criticità organizzative presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania: intervengono le sigle sindacali

La segreteria del Nursind Salerno, rappresentata dal segretario generale, Biagio Tomasco, e dal segretario amministrativo, Adriano Cirillo, esprime profonda preoccupazione riguardo alla grave situazione organizzativa riscontrata presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Raffaella Giaccio

9 Aprile 2024

La segreteria del Nursind Salerno, rappresentata dal segretario generale, Biagio Tomasco, e dal segretario amministrativo, Adriano Cirillo, esprime profonda preoccupazione riguardo alla grave situazione organizzativa riscontrata presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. I lavoratori dei diversi reparti dell’ospedale hanno segnalato una serie di criticità legate alle disposizioni emanate dalla direzione aziendale, le quali impongono vincoli organizzativi che, seppur legittimi e normati, rischiano di compromettere i livelli di assistenza agli utenti.

Ad intervenire su quella che è la situazione attuale in cui versa l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania è anche Roberto Ronca del sindacato FSI USAE: “E’ da  anni che lamentiamo la cattiva gestione del personale, della turnistica e di tutto quello che avviene nella gestione ordinaria dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Il direttore sanitario ha assunto una posizione dominante in cui non dialoga, non  convoca, non informa le organizzazioni sindacali, si limita ad informare solo chi dice lui. Naturalmente – sottolinea Ronca-  con la nostra sigla sindacale ha chiuso completamente i ponti in quanto più volte abbiamo contestato questa gestione del tutto inadeguata che ha portato l’ospedale vallese  ad una rappresentanza dei servizi sanitari molto dubbiosa.  Questo si ripercuote anche sulla gestione del  personale, dove l’ufficio infermieristico più volte ha dimostrato di non essere all’altezza, più volte come sigla sindacale lo abbiamo contestato, ma non si è mai presa in considerazione l’ipotesi di cambiare rotta ed ora raccogliamo i frutti.

Siamo a disposizione a riprendere le trattative e il dialogo per un discorso di confronto sereno, sperando che  la controparte sia ben disposta ad accogliere le nostre indicazioni e i  nostri suggerimenti che sono sempre volti a costruire e  non a distruggere quello che è presente nel  nostro presidio ospedaliero. Finora purtroppo abbiamo dovuto constatare una chiusura di canali, una chiusura per qualsiasi informativa, una  chiusura verso qualsiasi indicazione che poteva sicuramente essere migliorativa delle attività degli operatori, delle  prospettive sanitarie. Siamo pronti – conclude Ronca- a riprendere  in ogni momento il dialogo costruttivo  per difendere la salute e la sanità del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Torna alla home