Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Smaltimento illecito di rifiuti: indagati 3 valdianesi

Si tratta di smaltimento di rifiuti provenienti dalle operazioni di scavo delle gallerie e di demolizioni di opere stradali e altri materiali

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 8 Aprile 2024
Condividi

Quattro persone, tra cui due imprenditori e due tecnici comunali del Vallo di Diano, sono attualmente sotto indagine per presunti reati legati allo smaltimento dei rifiuti prodotti dai lavori svolti lungo la Tito-Brienza. Durante il weekend scorso, la Polizia provinciale di Potenza ha eseguito sequestri in due cave, situate ad Atena Lucana e Brienza, su disposizione della Procura lucana guidata dal procuratore Francesco Curcio.

Il sequestro

Il sequestro è avvenuto a causa di presunti illeciti nella gestione e nello smaltimento di rifiuti provenienti dalle operazioni di scavo delle gallerie, demolizioni di opere stradali e altri materiali utilizzati per i lavori sulla strada, recentemente riaperta.

Ecco i coinvolti nella vicenda

Tra coloro coinvolti nella vicenda, vi è un imprenditore di Atena Lucana, proprietario di una cava nel comune, un altro imprenditore proveniente da Padova e due tecnici comunali di Atena Lucana. I tecnici comunali sono accusati di aver commesso irregolarità nelle concessioni di autorizzazioni e nei procedimenti burocratici. È importante evidenziare che le autorizzazioni e le procedure da seguire sono state regolate attraverso due diverse delibere di due amministrazioni differenti e al momento nessun politico è coinvolto nell’inchiesta.

Secondo gli investigatori, ci sono ragionevoli motivi per sospettare che presso i cantieri della Variante “Tito-Brienza” e nelle aree adiacenti possano essere stati commessi reati come lo smaltimento illecito di rifiuti speciali, l’uso non autorizzato di impianti, attrezzature e strutture (sono stati sequestrati anche mezzi a Satriano). Questi sono i motivi alla base dei sequestri effettuati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.