Attualità

La rete dell’emergenza-urgenza in Campania: un fallimento evidente secondo il report Agenas

Risultati dell'indagine danno un quadro negativo della sanità in Campania

Ernesto Rocco

26 Marzo 2024

Ospedale

Il report Agenas sul funzionamento dei Pronto Soccorso in tutta Italia ha sollevato dubbi sulla gestione sanitaria in Campania, definendo la rete dell’emergenza-urgenza come un vero fallimento dell’era De Luca. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, ha commentato i dati emersi dallo studio, mettendo in evidenza numeri allarmanti.

Numeri allarmanti e abbandono dei Pronto Soccorso

La rete dell’emergenza-urgenza in Campania rappresenta un vero fallimento“, ha affermato Tommasetti. “I numeri sono evidenti: siamo fanalino di coda in Italia nella rete dell’emergenza-urgenza tempo-dipendente“.

Uno dei dati preoccupanti riguarda la percentuale di accessi con successivo abbandono dei Pronto Soccorso. Mentre la media nazionale si attesta intorno al 6%, in Campania si registra un’alta percentuale del 11,8%, quasi il doppio. In alcune Asl campane, la situazione è ancora peggiore. Ad esempio, l’Asl Napoli 2 Nord raggiunge una percentuale del 13,2%, mentre l’Asl Salerno si attesta su un desolante 13,04%. Solo Sardegna e Sicilia si confrontano con la Campania in questa categoria.

Una bocciatura diffusa a più livelli

Il report evidenzia ulteriori criticità nella gestione dell’emergenza-urgenza in Campania. Nella rete del trauma, la regione si posiziona all’ultimo posto, mentre per quanto riguarda gli infarti trattati con angioplastica coronarica, si piazza soltanto al 16º posto nella graduatoria nazionale. “In parole povere, è una bocciatura diffusa a più livelli”, ha sottolineato il consigliere regionale.

Critiche al presidente dell’Agenas e riflessioni sul governatore

Tommasetti non ha esitato a criticare il presidente dell’Agenas, Enrico Coscioni, sottolineando il suo legame con Vincenzo De Luca, governatore della Campania, di cui è stato anche consigliere alla Sanità. “Non è la prima volta che l’agenzia si esprime negativamente sulla Campania”, ha affermato Tommasetti. Ha inoltre invitato De Luca a riflettere sulla situazione, considerando che il suo tempo come governatore sta per scadere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home