Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: stipulata una convenzione tra il Comune e l’università L’Orientale di Napoli

Un incontro istituzionale che è servito per stipulare una importante convenzione tra il Comune di Eboli e l’Università L’Orientale di Napoli

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 20 Marzo 2024
Condividi
Convenzione Eboli università

Un incontro istituzionale che è servito per stipulare una importante convenzione tra il Comune di Eboli e l’Università L’Orientale di Napoli.

La convenzione

Ieri mattina il Sindaco Mario Conte, presso la sede Universitaria, accompagnato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Katia Cennamo e dall’Assessore alla Lucilla Polito, ha firmato, insieme al Rettore Prof. Roberto Tottoli un accordo di collaborazione tra l’Università di Napoli L’Orientale e il Comune di Eboli volto a rinsaldare un legame di collaborazione istituzioni nel solco di un legame antico e di una storia importante che ruota, anche, attorno al nome di Matteo Ripa ebolitano illustre e fondatore del Collegio dei Cinesi da cui l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” trae le sue origini.

Le dichiarazioni

«È stato emozionante essere accolti dal magnifico Rettore prof. Roberto Tottoli, in un luogo così suggestivo e ricco di documenti storici che hanno segnato il percorso di questa prestigiosa Università, tra cui anche una mappa della Cina antica prodotta dallo stesso Matteo Ripa. Ed altrettanto lusinghiero è stato aver partecipato ad un passaggio così importante, che muove le prime mosse di una collaborazione piena di potenzialità, risorse ed occasioni per il nostro territorio. Lavorando in sinergia e fissando obiettivi comuni nell’ambito della formazione, della ricerca, della cooperazione e della promozione culturale attraverso l’integrazione tra le culture e lo sviluppo del territorio per generare modelli virtuosi di integrazione», ha detto l’assessore Katia Cennamo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.