Eventi

Salerno, il Premio Alfonso Gatto 2024 ad Emilio Isgrò

Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il Premio Alfonso Gatto 2024 sarà conferito al grande artista e poeta Emilio Isgrò. Un omaggio a una carriera costellata di successi.

Ernesto Rocco

21 Marzo 2024

Alfonso Gatto

Oggi, Giovedì 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il grande artista e poeta siciliano Emilio Isgrò riceverà il prestigioso riconoscimento.

Un omaggio a una carriera straordinaria

Isgrò, nato a Barcellona di Sicilia nel 1937, è uno dei nomi più importanti dell’arte italiana del XX e XXI secolo. Artista concettuale e pittore, ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista, ha dato vita a un percorso artistico rivoluzionario e originale, che gli ha valso il plauso internazionale.

Le tappe di una carriera costellata di successi

Dalle prime esperienze negli anni Sessanta, con la partecipazione alla Biennale di Venezia (1972, 1978, 1986, 1993) e il primo premio alla Biennale di San Paolo (1977), Isgrò ha conquistato la scena artistica mondiale con la sua cifra stilistica unica e inconfondibile.

Un incontro con il pubblico

Giovedì 21 marzo, in occasione della consegna del Premio Alfonso Gatto, Isgrò sarà protagonista di due appuntamenti a Salerno:

  • Alle ore 11.00 incontrerà gli studenti del DipSum e del DiSPaC presso l’Università degli studi di Salerno.
  • Alle ore 19.00 terrà un incontro pubblico dal titolo “Emilio Isgrò tra Arte e Poesia” in dialogo con Enzo Ragone, presso la Pinacoteca Provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home