Attualità

Università di Salerno: studenti pendolari come sardine sui bus, Cammarano interroga la giunta

Disagi per gli studenti universitari di Salerno che viaggiano stipati sui bus. Il M5S chiede interventi alla giunta regionale.

Ernesto Rocco

19 Marzo 2024

Michele Cammarano

Viaggiare stipati come sardine su autobus in ritardo e sovraffollati: è la quotidianità degli studenti universitari della provincia di Salerno, costretti a fare i conti con un servizio di trasporto pubblico inadeguato.

Le criticità

Le linee 17 e 27 di Busitalia, quelle che collegano il capoluogo all’Università di Fisciano, sono al centro delle proteste. La situazione di massima criticità si registra tra le 7 e le 8 del mattino, con autobus già pieni all’inverosimile ancor prima della partenza. Lo stesso scenario si ripete al rientro dal campus, con mezzi che spesso non riescono a partire a causa dell’eccessivo numero di utenti.

Un problema che coinvolge anche gli studenti pendolari delle scuole superiori, come evidenziato dalle proteste dei dirigenti scolastici. L’aumento considerevole delle richieste di permessi orari da parte degli studenti per problemi legati ai trasporti pubblici conferma la gravità del disservizio.

La posizione del M5S

Michele Cammarano, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale per chiedere interventi concreti. “Ritardi, sovraffollamenti e insufficienza di corse: le carenze del trasporto pubblico nella provincia di Salerno incidono negativamente sulla sicurezza, il benessere e la puntualità degli studenti, compromettendo il loro diritto allo studio“, ha dichiarato Cammarano. “Questa emergenza non può più essere ignorata“.

La situazione è dunque insostenibile e richiede una soluzione immediata. Le istituzioni competenti devono intervenire per potenziare il servizio di trasporto pubblico, garantendo agli studenti universitari e pendolari un servizio efficiente e sicuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home