Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Paestum sbarca in Olanda: la mostra “Città delle dee” al Rijksmuseum van Oudheden
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum sbarca in Olanda: la mostra “Città delle dee” al Rijksmuseum van Oudheden

La mostra "Paestum. Città delle dee" al Rijksmuseum van Oudheden di Leiden ripercorre la storia millenaria di Paestum, l'antica città greca della Magna Grecia. Un viaggio archeologico tra dee e culture, dall'VIII secolo a.C. al III secolo d.C.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Marzo 2024
Condividi
Lastra funeraria Paestum

La storia millenaria di Paestum, l’antica città greca della Magna Grecia, approda in Olanda con la mostra “Paestum. Città delle dee“, in programma al Rijksmuseum van Oudheden di Leiden dal 25 aprile al 25 agosto 2024.

Un viaggio archeologico tra dee e culture

L’esposizione, curata da Tiziana D’Angelo e Ruurd Halbertsma, presenta oltre 80 reperti provenienti dal Parco Archeologico di Paestum e Velia, tra cui una statua in marmo di Hera, otto lastre funerarie dipinte, statuette in terracotta, vasi, ceramiche e gioielli. Un focus particolare è dedicato al culto delle dee Hera, Atena e Afrodite, divinità venerate a Paestum fin dalla sua fondazione.

Dalla Magna Grecia all’età imperiale

La mostra ripercorre la storia di Paestum dall’VIII secolo a.C. al III secolo d.C., dalla sua fondazione come colonia greca di Poseidonia alla conquista romana. Il percorso espositivo si articola in diverse sezioni, illustrando la vita quotidiana, le credenze religiose, le attività economiche e le trasformazioni urbanistiche della città.

Un’importante collaborazione internazionale

“Paestum. Città delle dee” è il frutto di una sinergia tra il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Museo Nazionale delle Antichità di Leiden e il Ministero della Cultura. La mostra rappresenta un’occasione unica per far conoscere al pubblico internazionale il ricco patrimonio archeologico di Paestum e il suo ruolo fondamentale nella storia del Mediterraneo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image