Attualità

Polla, Curto: “Grave carenza di personale infermieristico e OSS”, la denuncia CISL FP

L’Asl Salerno lascia il personale allo stremo” I rappresentanti CISL FP della Sanità Valdianese si fanno portavoce di una frustrazione e crescente preoccupazione

Federica Pistone

15 Marzo 2024

L’Asl Salerno lascia il personale allo stremo” I rappresentanti CISL FP della Sanità Valdianese si fanno portavoce di una frustrazione e crescente preoccupazione, che monta nel personale sanitario, di fronte ai continui rinvii, alle scelte non prese e alla gestione Sanitaria Locale che decide di non decidere con una Direzione Sanitaria lontana dai veri problemi e distratta dai concorsi, segnalando la grave carenza di personale in Sala Operatoria del P.O. Polla e la richiesta urgente di incremento personale. L’organico attuale di Infermieri e Oss e i continui ordini di servizio in entrata ed in uscita che si sono registrati da qualche mese a questa parte, non solo hanno generato caos e confusione nel blocco operatorio, ma hanno destabilizzato anche i reparti trovandosi unità spostate e in alcuni casi mai reintegrate, generando quindi disservizi anche nei reparti.

La denuncia

Gli operatori sanitari afferenti al servizio, lamentano un carico di lavoro eccessivo e la difficoltà ad usufruire di istituti contrattuali quali permessi e ferie per la conciliazione dei tempi di vita, e chiedono una nuova riorganizzazione delle sedute operatorie in conseguenza delle problematiche su esposte, riservandosi di intraprendere ogni azione utile a salvaguardia dei diritti degli operatori e dei pazienti, esonerandoli fin da subito da qualsiasi responsabilità che si dovesse presentare nel corso della loro attività lavorativa.

Nel rimodulare le giornate delle sedute operatorie delle varie Unità operative chirurgiche, evidentemente non si è tenuto conto della carenza del personale Infermieristico e OSS, tantè che in alcuni giorni risultano appena sufficienti per lo svolgimento delle sedute di Emergenza/Urgenza, tenuto conto che la legislatura oggi presente nel settore stabilisce i standard assistenziali stabilendo anche il fabbisogno di una seduta Operatoria composta da 3 Infermieri di cui uno strumentista ed 1 OSS, Inoltre risulta alquanto grave che alcuni operatori, nel mentre effettuano il proprio servizio hanno accusato malori, tanto da dover ricorrere alle cure urgenti ed allontanarsi dal lavoro, mentre altri lamentano problemi di salute riconducibile a “stess lavorativo” con conseguente assenza dal lavoro e ricorso alle cure.

Si parla di stress lavorativo

Per quanto rappresentato, chiediamo immediate soluzioni definitive, tenuto conto che in tale situazione non è possibile assicurare la normale attività assistenziale, fortemente preoccupati per la tenuta dell’intero sistema sanitario, a partire dall’integrità psicofisica di lavoratrici e lavoratori che sono di nuovo chiamati a far fronte a carenze di organico nonché per cittadine e cittadini che vedono venir meno l’accesso alle cure e quindi la lesione ad un diritto Costituzionalmente garantito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home