Eventi

A Caggiano una sfilata per celebrare la giornata internazionale della donna

La serata svilupperà il tema dell’empowerment femminile, processo grazie al quale le donne (ri)conquistano potere e controllo sulle proprie vite

Filippo Di Pasquale

8 Marzo 2024

Caggiano

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne il Castello Normanno del Guiscardo di Caggiano accoglierà le operatrici del Centro Antiviolenza ARETUSA del Consorzio Sociale S10 gestito da Differenza Donna Ong e Oriana Parrella, stilista ideatrice del marchio Stregatta Fashion, una linea di abbigliamento solidale e sostenibile, prodotta nel Vallo di Diano e basata su due principi base: lo slow fashion e il no-size.

Il programma della serata

La serata svilupperà il tema dell’empowerment femminile, processo grazie al quale le donne (ri)conquistano potere e controllo sulle proprie vite raggiungendo la capacità di fare scelte decisive per loro stesse. La serata – promossa dal Centro Antiviolenza Aretusa, Differenza Donna Ong, e dal Comune di Caggiano – contempla una sfilata dei capi della linea Stregatta Fashion indossati da donne impegnate a trasmettere due fondamentali messaggi di cui tanto il Cav Aretusa quanto il marchio Stregatta Fashion si fanno promotori:

  • il diritto delle donne a dare un contributo a esercitare un cambiamento nella società
  • la bellezza non può essere legata a canoni estetici o a stereotipi imposti dalla società

Il dibattito

Il dibattito, successivo alla sfilata, intende porre l’accento sulla capacità creativa delle donne e sull’importanza di fattori quali l’educazione, l’informazione, la comunicazione e la sorellanza, che promuovono il senso di autostima delle donne e le sostengono nel decidere in autonomia cosa vogliono essere e cosa vogliono realizzare.

Oltre al tema dell’empowerment femminile si parlerà dell’importanza della moda nelle dinamiche di valorizzazione, autodeterminazione e tutela della libertà di scelta delle donne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home