• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Caggiano una sfilata per celebrare la giornata internazionale della donna

La serata svilupperà il tema dell’empowerment femminile, processo grazie al quale le donne (ri)conquistano potere e controllo sulle proprie vite

A cura di Filippo Di Pasquale Pubblicato il 8 Marzo 2024
Condividi
Caggiano

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne il Castello Normanno del Guiscardo di Caggiano accoglierà le operatrici del Centro Antiviolenza ARETUSA del Consorzio Sociale S10 gestito da Differenza Donna Ong e Oriana Parrella, stilista ideatrice del marchio Stregatta Fashion, una linea di abbigliamento solidale e sostenibile, prodotta nel Vallo di Diano e basata su due principi base: lo slow fashion e il no-size.

InfoCilento - Canale 79

Il programma della serata

La serata svilupperà il tema dell’empowerment femminile, processo grazie al quale le donne (ri)conquistano potere e controllo sulle proprie vite raggiungendo la capacità di fare scelte decisive per loro stesse. La serata – promossa dal Centro Antiviolenza Aretusa, Differenza Donna Ong, e dal Comune di Caggiano – contempla una sfilata dei capi della linea Stregatta Fashion indossati da donne impegnate a trasmettere due fondamentali messaggi di cui tanto il Cav Aretusa quanto il marchio Stregatta Fashion si fanno promotori:

  • il diritto delle donne a dare un contributo a esercitare un cambiamento nella società
  • la bellezza non può essere legata a canoni estetici o a stereotipi imposti dalla società

Il dibattito

Il dibattito, successivo alla sfilata, intende porre l’accento sulla capacità creativa delle donne e sull’importanza di fattori quali l’educazione, l’informazione, la comunicazione e la sorellanza, che promuovono il senso di autostima delle donne e le sostengono nel decidere in autonomia cosa vogliono essere e cosa vogliono realizzare.

Oltre al tema dell’empowerment femminile si parlerà dell’importanza della moda nelle dinamiche di valorizzazione, autodeterminazione e tutela della libertà di scelta delle donne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.