• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco dell’8 marzo: avvenimenti, curiosità, notizie e Santi del giorno

Almanacco dell'8 marzo 2024, ecco gli avvenimenti del giorno, i Santi, le curiosità, gli accadimenti storici

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 8 Marzo 2024
Condividi

L’8 marzo è una data che risuona con significati profondi in tutto il mondo, celebrata per una vasta gamma di ragioni che spaziano dalla storia alla cultura, dalla politica alla socialità. Questa giornata è stata contrassegnata da eventi significativi, festeggiamenti e ricorrenze speciali. Esploriamo l’Almanacco dell’8 marzo per scoprire i santi, le curiosità, gli eventi storici e la celebrazione della festa della donna.

InfoCilento - Canale 79

I Santi dell’8 marzo

Per quanto riguarda i santi, l’8 marzo è associato principalmente a San Giovanni di Dio, un religioso portoghese del XVI secolo conosciuto per il suo lavoro nei confronti dei malati e degli emarginati. La sua dedizione alla cura degli altri lo rende un simbolo di altruismo e compassione.

Curiosità dell’8 marzo

Festa della Donna: L’8 marzo è universalmente riconosciuto come la Giornata Internazionale della Donna. Questa festa è nata nel contesto dei movimenti per i diritti delle donne nel XX secolo ed è un momento per riflettere sui progressi compiuti e sulle sfide ancora da affrontare per l’uguaglianza di genere.

Origini: L’8 marzo fu scelto come data per la Giornata Internazionale della Donna per la prima volta nel 1910 durante la Seconda Conferenza Internazionale delle Donne tenutasi a Copenaghen, in Danimarca.

Simbolismo: Il colore ufficiale della Giornata Internazionale della Donna è il viola, scelto per rappresentare la diversità e la solidarietà delle donne in tutto il mondo.

Celebrazioni Globali: In molti paesi, l’8 marzo è una festività ufficiale e viene osservato con manifestazioni, conferenze, eventi culturali e altri tipi di celebrazioni volte a promuovere i diritti delle donne e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle questioni di genere.

Accadimenti Storici dell’8 marzo

Sciopero delle Operaie: Una delle origini storiche della Giornata Internazionale della Donna risale al 1908, quando un gruppo di operaie tessili di New York organizzò uno sciopero per protestare contro le pessime condizioni di lavoro e chiedere migliori salari, orari ridotti e diritto al voto.

Incendio alla Triangle Shirtwaist Factory: Sempre nel 1908, il 25 marzo, un incendio alla Triangle Shirtwaist Factory di New York causò la morte di 146 lavoratrici, la maggior parte delle quali erano giovani immigrate. Questo tragico evento contribuì ad accelerare le riforme sulle condizioni lavorative e ad aumentare la consapevolezza pubblica sulla sicurezza sul lavoro.

Proteste per il Pane e le Rose: Nel 1917, durante la Prima Guerra Mondiale, le donne in Russia tennero uno sciopero per protestare contro il regime zarista. Queste proteste culminarono con la rivoluzione russa e portarono alla concessione del diritto di voto alle donne.

La Festa della Donna dell’8 marzo

La celebrazione della Giornata Internazionale della Donna è un momento per onorare i successi delle donne in tutto il mondo e per riaffermare l’impegno per l’uguaglianza di genere. È un’occasione per riconoscere le sfide che le donne affrontano ancora oggi e per promuovere azioni concrete verso un futuro più equo e inclusivo per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.