• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: inaugurato il nuovo servizio di micronido comunale

Al via da questa mattina, con la cerimonia del taglio del nastro, il nuovo servizio micronido comunale ad Agropoli. Lo stesso è gestito direttamente dal Comune di Agropoli che si avvale della collaborazione dell’Agropoli Cilento Servizi per la gestione

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 7 Marzo 2024
Condividi

Al via da questa mattina, con la cerimonia del taglio del nastro, il nuovo servizio micronido comunale ad Agropoli. Lo stesso è gestito direttamente dal Comune di Agropoli che si avvale della collaborazione dell’Agropoli Cilento Servizi per la gestione. Si aggiunge al nido comunale già esistente ma gestito a cura del Piano di Zona S/8 ampliando così l’offerta di servizi socio-educativi in città. Si svolge all’interno del plesso della scuola per l’infanzia del Primo Circolo didattico, con ingresso da Piazza della Repubblica. La sede è stata interessata nelle scorse settimane da lavori di manutenzione sia interna che esterna che lo hanno reso idoneo allo scopo.

InfoCilento - Canale 79

Il servizio

Il servizio, dedicato ai minori di età compresa tra i 12 e i 36 mesi, sarà assicurato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 16.00. Si aggiunge a quello già attivo presso la scuola “Mozzillo”, sita in piazza Mediterraneo e gestito a cura del Piano di zona S/8. Anche in questo caso presto ci saranno novità che consisteranno nell’espandere il servizio già esistente con due sezioni aggiuntive che saranno allocate presso l’oratorio “Giovanni Paolo II”, al piano superiore.

Per il servizio gestito direttamente dal Comune nelle scorse settimane si è tenuta la fase di selezione delle istanze presentate dai genitori dei minori. Sono state in tutto 22 quelle prodotte. I minori non utilmente collocati, al momento, nella graduatoria stilata (in base ad ISEE, famiglie monogenitoriali e presenza di altri minori in famiglia) potranno avere accesso al servizio in caso di rinuncia da parte di chi li precede.

Una importante novità che va a potenziare l’attuale servizio che garantisce l’accoglienza e la cura del bambino rispondendo alle sue esigenze primarie e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.

Le dichiarazione

«Attiviamo per la prima volta – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – il servizio micronido a gestione diretta comunale. Si arricchisce quindi il servizio socio-educativo in città, il quale costituisce una realtà fondamentale volta alla formazione e alla socializzazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità. Un ringraziamento va al vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo, al responsabile dell’ufficio Servizi Sociali, Valeriano Giffoni e all’Agropoli Cilento Servizi. Agropoli – conclude – è sempre più una città a misura di famiglie, con maggiori servizi che ne accrescono la vivibilità».

«Con l’attivazione odierna – dichiara il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo – andiamo ad incrementare il sistema educativo per la Prima Infanzia, nella fascia d’età da 12 a 36 mesi, che non è garantita dal Sistema Scolastico Nazionale. Un servizio quello del micronido, già attivo con successo presso la scuola “Mozzillo” di Piazza Mediterraneo con la presenza di numerosi bambini. Oltre quello comunale, sarà presto ampliato anche quello gestito a cura del Piano di Zona.

La richiesta dei genitori, specie nel caso di famiglie monogenitoriali o nelle quali entrambi sono lavoratori, è costante, ragion per cui abbiamo ritenuto come Amministrazione di ampliare la platea per venire incontro alle esigenze degli stessi e soprattutto dei minori. Con l’ultimazione dell’asilo nido di via del Piaggese, i cui lavori sono partiti qualche settimana fa, avremo una sede dedicata in cui saranno concentrati tutti i servizi ad oggi dislocati su diverse sedi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.