Attualità

Polla: convegno sulla riforma del Credito Cooperativo

L'appuntamento è in programma Sabato 19 marzo 2016, ore 10:00

Comunicato Stampa

17 Marzo 2016

L’appuntamento è in programma Sabato 19 marzo 2016, ore 10:00

“La Riforma delle BCC: opportunità o danno per il territorio?”: è questo il titolo dell’appuntamento in programma sabato 19 marzo p.v., alle ore 10:00, presso l’Auditorium del Gruppo Orizzonti Holding nella Zona Industriale di Polla.

Il Rotary Club Sala-Consilina Vallo di Diano, con il patrocinio della Banca Monte Pruno e della BCC di Buonabitacolo, organizza un convegno su un tema di grande attualità per il territorio: la recente riforma che sta interessando il movimento delle Banche di Credito Cooperativo.

L’appuntamento prende spunto dalle preoccupazioni e dalle conseguenze che tale provvedimento avrà all’interno del territorio in termini economici e finanziari, ma anche sotto l’aspetto sociale.

I lavori saranno introdotti e coordinati da Giuseppe D’Amico, Presidente del Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano.

Interverranno il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione della BCC di Buonabitacolo Pasquale Gentile ed il Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Orizzonti Holding Costantino Di Carlo.

Si cercherà di fare maggiore chiarezza su di un provvedimento che ha ricevuto critiche da più parti, dando la parola non solo alle Banche di Credito Cooperativo, ma anche ad uno degli imprenditori più quotati del territorio, il quale potrà conferire il suo contributo anche dal lato delle aziende, indirettamente interessate dalla problematica.

“Ringrazio il Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano, nella persona del suo Presidente, – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – per aver proposto al territorio questo incontro e Costantino Di Carlo per la sensibilità dimostrata nei nostri confronti, ospitando i lavori presso la sua struttura. È importante che ci siano istituzioni, diverse dalle BCC, che vogliano trattare l’argomento, in quanto, dimostrano attenzione verso un tema di grande attualità, che genererà impatti rilevanti sul territorio. Noi siamo preoccupati sia per il contenuto del decreto legge sia per le informazioni apprese dal dibattito che sta interessando la Commissione Finanze, circa i diversi emendamenti proposti. Ci stiamo sforzando, da più di un anno ormai, per far presente come questa riforma stia cancellando 130 anni di onorata storia a servizio dei territo ri. Peccato che chi si trova a decidere le sorti del credito cooperativo non si rende conto che sta intaccando le radici del sistema economico, proprio perché le BCC rappresentano il presidio più forte e più presente verso le famiglie italiane e verso l’ossatura dell’economia italiana, cioè le piccole e medie imprese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home