Piana del Sele

Eboli: “Cercasi Presidente Commissione Attività Produttive”. L’appello è di Italia Viva

Prosegue la polemica sullo spostamento del mercato ad Eboli. Dura la nota di Italia Viva

Silvana Scocozza

1 Marzo 2024

Municipio di Eboli

Una querelle che va avanti da qualche mese. Ritardi e contraddizioni per una vicenda che sembra non trovare soluzione. Al centro dell’attenzione sempre la questione relativa allo spostamento del mercato del sabato ad Eboli, ma questa volta i riflettori sono puntati sulla convocazione “con quattro mesi di ritardo” – scrivono da Italia Viva – “della Commissione Consiliare senza presidente”.

Ecco cosa è successo

A ottobre 2023 Italia Viva deposita una mozione consiliare sulla questione mercato, già osservando che l’amministrazione procedeva in maniera incerta su un dossier così delicato. “Chiedevamo, semplicemente, che si trattasse della questione in una apposita discussione della Commissione consiliare competente“. La mozione è stata bocciata nel mese di dicembre 2023.

Nel frattempo non accade nulla

Tralasciando l’ondivaga ipocrisia che li caratterizza e che ormai più non stupisce – neppure tale convocazione, formalmente, sono stati capaci di fare in quanto la Convocazione in spregio al Regolamento del Consiglio è stata convocata a firma del Funzionario E.Q. e non dalla Presidente, con tutte le possibili conseguenze sul piano amministrativo oltre che politico, e sperando – a questo punto – che la Presidente della commissione (la quale non risulta né firmataria e neppure destinataria della convocazione) non l’abbia saputo a mezzo stampa della propria bravura nel convocare una commissione che riteneva solo poco tempo fa inutile!“.

Gli strali di Italia Viva sono indirizzati a “Eboli Domani” e “Uniti per il Territorio“ che nella giornata di ieri aveva diffuso una nota stampa congiunta e nella quale, a torto o a ragione, erano stati tirati in ballo anche i venditori del mercato, le sigle sindacali.

«Assumono contorni ancora più assurdi le dichiarazioni degli stessi gruppi politici di maggioranza i quali – non potendo evidenziare l’incapacità sia politica che tecnica dell’Amministrazione di gestire la questione – restano prima in silenzio per mesi (sostenendo con il loro voto in Consiglio le scelte di governo) e poi fanno uno squallido scaricabarile nei confronti di oltre 40 attività commerciali, di quasi 100 operatori ambulanti, e perfino di ben 4 associazioni sindacali di categoria (evidenziando finanche pochezza istituzionale oltre che politica), provando ad addebitare a loro la colpa per i ritardi dei lavori al Rione della pace: siamo di fronte alla peggiore classe politica che la città di Eboli abbia mai avuto», conclude la nota del Partito Italia Viva Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Torna alla home