Attualità

Eboli, guasto alla condotta e ritardi nella riparazione: è polemica

Guasto alla condotta, disagi e polemiche: «Centinaia di migliaia di litri d’acqua che si sono riversati sulla strada»

Silvana Scocozza

1 Marzo 2024

Eboli guasto

Un guasto improvviso alla condotta idrica a San Berardino. I tecnici, stando alle accuse, sarebbero intervenuti con un ritardo che alimenta polemiche e accuse. Il Comune, inoltre, ha divulgato la notizia il giorno dopo.

I fatti

Ieri pomeriggio verso le 17.30 in via San Berardino dalla pavimentazione del marciapiede fuoriesce prima lentamente e poi in maniera copiosa, acqua potabile.

Immediatamente vengono allertati i caschi bianchi. Segue segnalazione agli organi competenti. Un operaio transenna la falla. Si attendono i lavori. E intanto l’acqua ormai senza freni continua a sgorgare copiosa per ore. Fino a questa mattina, per tutta la notte. Davanti agli occhi indignati dei residenti, della gente, dei commercianti, degli ebolitani che hanno assistito impotenti allo spreco ingiustificato di una risorsa “che è vita”, urlava qualcuno davanti alla falla.

Solo questa mattina i tecnici dell’Asis hanno cantierizzato l’area. E un avviso di poche righe è stato diffuso, con un ritardo biblico dal Comune.

Sulla questione sono intervenuti diversi residenti e professionisti ebolitani, tra cui Cosimo Cicia già vicesindaco di Eboli e anche l’ex sindaco Gerardo Rosaria, entrambi residenti in via San Berardino.

Le polemiche

«Centinaia di migliaia di litri d’acqua che si sono riversati sulla strada. Alla faccia del non sprecare l’acqua. Stamattina è arrivata la squadra per effettuare i lavori e inevitabilmente per potere riparare una perdita di quella portata è stata tolta l’acqua in tutta l’area. Abitazioni e pubblici esercizi a secco. Non ci resta che sperare che a nessun assessore, sempre pronto ad emettere comunicati per rendere straordinari interventi di assoluta ordinarietà come il taglio dell’erba, venga in mente di pubblicare un comunicato per annunciare “urbi et orbi” che è stata riparata la perdita d’acqua in via San Berardino ringraziando a destra e a manca». Così l’ex amministratore.

Rosania dice: «In altri tempi si sarebbero sprecate le interrogazioni consiliari e le richieste di dimissioni dell’assessore alla manutenzione, oggi tutto tace! Ma per lo meno risparmiateci la autoesaltazione dell’intervento. Va bene il danno! Ormai è fatto. Centinaia di migliaia di litri d’acqua sprecati! Ma la beffa proprio no!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Torna alla home