Attualità

Giornata del teatro: ricordiamo l’Antologia teatrale

L'opera, edita nel 2014, raccoglie contributi di studiosi, attori e autori di teatro.

Redazione Infocilento

16 Marzo 2016

L’opera, edita nel 2014, raccoglie contributi di studiosi, attori e autori di teatro.

Nella Giornata Mondiale dedicata al Teatro, la redazione del giornale vuole ricordare Antologia teatrale, un’importante pubblicazione presentata per la prima vota proprio ad Agropoli, durante nel corso della Rassegna di libri, curata dall’assessore Francesco Crispino. Antologia teatrale è un’opera che raccoglie preziosi saggi sul teatro di matrice varia, che riguardano argomenti che riguardano la filologia, l’analisi dei testi teatrali, le riscritture, l’editoria teatrale cartacea e digitale, le interferenze tra le letterature regionali. E’ curata dalle Professoresse Antonia Lezza, Nunzia Acanfora e Carmela Lucia dell’Università degli Studi di Salerno. Si tratta poi di un volume (edito da Liguori, 2014) che raccoglie i contributi di studiosi, attori e autori di teatro, tra i più autorevoli del panorama della critica e del teatro contemporaneo. Molto interessante è anche la parte intitolata Lezioni di teatro, che ospita le lezioni di tre tra i maggiori esponenti della drammaturgia contemporanea: Ruggero Cappuccio, Enzo Moscato, Manlio Santanelli. La Professoressa Lucia – che è autrice di un saggio ospitato nel volume collettaneo dedicato al teatro di Testori e a una sua riscrittura dei Promessi Sposi – vive a Vallo della Lucania, fa parte del gruppo di ricerca della Professoressa Lezza, è Dottore di ricerca (Università di Salerno) e docente presso il Parmenide di Vallo. L’Antologia, che è stata adottata nei Corsi di letteratura Italiana di Beni Culturali dell’Università di Salerno, ha avuto il suo “battesimo di fuoco” proprio ad Agropoli; è stata poi presentata in sedi prestigiose, Università e Accademie, a Milano, Napoli, Salerno. La redazione segnala infine questa importante pubblicazione anche per la presenza di due saggi di Ruggero Cappuccio, che ha un grande legame con il Cilento, terra d’origine della sua famiglia. Ruggero Cappuccio torna ogni estate nell’antica dimora a Serramezzana, che è anche una delle sedi del Festival Segreti d’Autore, di cui Cappuccio è curatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Torna alla home