Attualità

Palinuro, domenica 3 marzo si inaugura la postazione salvavita in piazza Virgilio

Sarà inaugurata una nuova postazione salvavita, attrezzata con un nuovo e moderno defibrillatore in Piazza Virgilio.

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2024

Corso primo soccorso

Nel segno del progetto “Palinuro, paese cardioprotetto” intrapreso dieci anni fa dall’associazione Eso es Palinuro, un nuovo capitolo si apre per questo progetto e, soprattutto, per l’associazione che ne fu promotrice. 

Appuntamento

Domenica 3 marzo alle ore 12:00, infatti, sarà inaugurata una nuova postazione salvavita, attrezzata con un nuovo e moderno DAE (defibrillatore automatico esterno) in Piazza Virgilio. La cerimonia, oltre ad essere un momento di condivisione, vedrà l’associazione aprire le iscrizioni per tutti coloro che vorranno sostenere e partecipare alle iniziative dell’associazione.

Le dichiarazioni

Un portavoce della Eso es Palinuro sottolinea l’importanza di questo evento, definendolo «un passo significativo per l’intera comunità di Palinuro. Il contributo degli imprenditori locali, che ha reso possibile la realizzazione di questa postazione, conferma il coinvolgimento attivo della comunità locale nel sostenere le iniziative messe in campo dalla nostra associazione».

L’inaugurazione

L’inaugurazione non è solo un momento di celebrazione, ma rappresenta una fase nuova per una delle più importanti realtà associative di Palinuro, che intende rilanciare le sue attività anche grazie al sostegno e alla partecipazione di tutti coloro i quali vorranno entrare a far parte della ciurma.

La postazione salvavita, e in particolare il defibrillatore, non è solo un dispositivo tecnologico in grado di salvare vite umane, ma simboleggia anche la responsabilità condivisa di una comunità che si prende cura del benessere dei suoi cittadini e, non di meno, dei tanti ospiti che la scelgono per le loro vacanze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home