• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Viabilità colabrodo, Coldiretti: gestione venga affidata ad aziende agricole

Ecco la proposta del direttore di Vincenzo Tropiano, direttore della Coldiretti Salerno.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 16 Marzo 2016
Condividi

Ecco la proposta del direttore di Vincenzo Tropiano, direttore della Coldiretti Salerno.

Una proposta per risolvere i problemi di viabilità sul territorio: affidare alle aziende agricole montane la manutenzione delle strade. E’ quanto propone la Coldiretti Salerno ai comuni dell’entroterra del Cilento – Alburni, dove cittadini e imprese pagano gli effetti di smottamenti, frane e interruzioni alla circolazione.

InfoCilento - Canale 79

“La legge di orientamento in agricoltura  ricorda il direttore Enzo Tropiano ­consente ai Comuni di stipulare convenzioni con gli imprenditori agricoli per attività di manutenzione del territorio, la salvaguardia del paesaggio forestale, la cura e il mantenimento dell’assetto idrogeologico. Proporremo ai Comuni di sottoscrivere convenzioni con le nostre aziende agricole per affidare loro la manutenzione delle strade e delle
fognature, la pulizia dei fossi, interventi immediati di protezione civile, la manutenzione della viabilità.
Affidare alle imprese agricole una parte della manutenzione e del verde pubblico significa maggiore
salvaguardia del territorio, procedimenti amministrativi più rapidi e un risparmio per gli enti”. “La
situazione della viabilità attuale è gravissima – ribadisce Tropiano – interi paesi dell’area Alburni sono isolati a causa della chiusura del Passo della Sentinella verso San Rufo, le limitazioni al traffico della sp 12 tra Ottati e Castelcivita, la chiusura della Sacco – Roscigno. Avanti così non si può più andare: ogni giorno raccogliamo il grido d’allarme di decine di imprenditori che per raggiungere altre località della provincia o la città capoluogo devono sobbarcarsi percorsi alternativi lunghissimi con un aggravio di spese e di tempo. Coldiretti Salerno sollecita Provincia e Regione a intervenire al più presto per mettere fine a questa situazione incresciosa e chiede ai Comuni di affidare la manutenzione alle aziende. Per aumentare la sicurezza idrogeologica conviene affidarsi a chi conosce il territorio – conclude Tropiano – le nostre imprese agricole sono un presidio del territorio e possono diventare protagoniste nella fondamentale attività di prevenzione del rischio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.