Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A tavola con InfoCilento: pomodori ripieni con maccheroni

La ricetta di oggi è per un primo facile da preparare, leggero e salutare: i pomodori ripieni con maccheroni.

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 16 Marzo 2016
Condividi

La ricetta di oggi è per un primo facile da preparare, leggero e salutare: i pomodori ripieni con maccheroni.

Ingredienti per 4 persone: 200 gr. di maccheroni; 8 pomodori; olio extravergine d’oliva; aceto di vino bianco; basilico; prezzemolo; aglio; capperi; olive; sale.

Ecco le varie fasi della preparazione:

  • scegliete dei pomodori sodi e maturi, tagliate la calotta superiore  e conservatela. A questo punto è necessario svuotarli della polpa interna, privarla dei semi e tagliarla a dadini. Mettete i pomodori a testa in giù affinché perdano la loro acqua di vegetazione.
  • Snocciolare le olive verdi e tagliatele a pezzettini. Lavate basilico, prezzemolo e capperi. Sbucciate uno spicchio d’aglio e schiacciatelo leggermente.
  • In una ciotola mettete un pizzico di sale e aceto e mescolate finché il sale non si è sciolto, quindi aggiungere cinque cucchiai d’olio e sbattete finché non si formi una salsa.
  • Aggiungete i dadini di polpa di pomodoro in una terrina: quindi aggiungere la salsa preparata prima.
  • In una pentola, intanto, potete far cuore la pasta che va scolata al dente e lasciata a raffreddare ed asciugare.
  • Una volta pronti i maccheroni vanno adagiati in una ciotola e conditi con la salsa realizzata, capperi e olive.
  • A questo punto potete mettere la pasta nei pomodori chiudendoli con la calotta tagliata in precedenza.

Il piatto può essere servito… Buon appetito!

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.