Attualità

L’esempio virtuoso della Biblioteca Comunale di Polla | VIDEO

E’ un bilancio più che positivo quello tracciato, dal Comune di Polla, in merito alle attività proposte nei locali della Biblioteca

Federica Pistone

22 Febbraio 2024

E’ un bilancio più che positivo quello tracciato, dal Comune di Polla, in merito alle attività proposte nei locali della Biblioteca Comunale del paese.

La rinascita della biblioteca

Sono oltre 5500 gli ingressi registrati nel 2023, 500 nuovi libri acquistati nel mese di Gennaio, nuovi innovativi servizi per bambini, genitori, stranieri e anziani.

Il comune guidato dal sindaco Massimo Loviso, parla di una vera e propria rinascita della biblioteca comunale, divenuto ormai un luogo di cultura sì, ma anche dove è possibile incontrarsi, socializzare, dialogare, fare tante attività e studiare

Le dichiarazioni

Grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale e al forte impegno delle operatrici e agli operatori addetti alla gestione della biblioteca, i numeri della Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio” sono davvero incoraggianti”.

La biblioteca

La Biblioteca è percepita sempre più come un luogo dove trascorrere del tempo e dove incontrarsi. Tanto che nel 2023, sono stati 5513 gli ingressi registrati, cioè il numero di presenze accumulate in un anno intero. Le motivazioni non solo dunque legate al solo prestito o allo studio.

La Biblioteca offre quotidianamente servizi di supporto scolastico a bambini e ragazzi. Regolarmente, inoltre, si svolgono corsi di vario tipo per diverse categorie di utenze. Tra i recenti, ricordiamo il corso di italiano per stranieri.

Ma c’è di più, la Biblioteca, oltre ad avere uno spazio riservato all’Università della Terza età che si riunisce ogni lunedì pomeriggio, un altro spazio destinato ai ragazzi del Forum dei Giovani di Polla ed ancora, da un mese è attivo uno Spazio Genitori-Bambini per favorire l’incontro tra le famiglie e i bambini da 0 a 4 anni.

Tra i nuovi libri acquistati dall’amministrazione comunale di Polla, grazie ad un finanziamento ministeriale, di 500 volumi ben 260 sono fumetti e anche diversi libri di recente pubblicazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home