Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’esempio virtuoso della Biblioteca Comunale di Polla | VIDEO

E’ un bilancio più che positivo quello tracciato, dal Comune di Polla, in merito alle attività proposte nei locali della Biblioteca

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 22 Febbraio 2024
Condividi

E’ un bilancio più che positivo quello tracciato, dal Comune di Polla, in merito alle attività proposte nei locali della Biblioteca Comunale del paese.

La rinascita della biblioteca

Sono oltre 5500 gli ingressi registrati nel 2023, 500 nuovi libri acquistati nel mese di Gennaio, nuovi innovativi servizi per bambini, genitori, stranieri e anziani.

Il comune guidato dal sindaco Massimo Loviso, parla di una vera e propria rinascita della biblioteca comunale, divenuto ormai un luogo di cultura sì, ma anche dove è possibile incontrarsi, socializzare, dialogare, fare tante attività e studiare

Le dichiarazioni

“Grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale e al forte impegno delle operatrici e agli operatori addetti alla gestione della biblioteca, i numeri della Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio” sono davvero incoraggianti”.

La biblioteca

La Biblioteca è percepita sempre più come un luogo dove trascorrere del tempo e dove incontrarsi. Tanto che nel 2023, sono stati 5513 gli ingressi registrati, cioè il numero di presenze accumulate in un anno intero. Le motivazioni non solo dunque legate al solo prestito o allo studio.

La Biblioteca offre quotidianamente servizi di supporto scolastico a bambini e ragazzi. Regolarmente, inoltre, si svolgono corsi di vario tipo per diverse categorie di utenze. Tra i recenti, ricordiamo il corso di italiano per stranieri.

Ma c’è di più, la Biblioteca, oltre ad avere uno spazio riservato all’Università della Terza età che si riunisce ogni lunedì pomeriggio, un altro spazio destinato ai ragazzi del Forum dei Giovani di Polla ed ancora, da un mese è attivo uno Spazio Genitori-Bambini per favorire l’incontro tra le famiglie e i bambini da 0 a 4 anni.

Tra i nuovi libri acquistati dall’amministrazione comunale di Polla, grazie ad un finanziamento ministeriale, di 500 volumi ben 260 sono fumetti e anche diversi libri di recente pubblicazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.