Attualità

Eboli: è ammissibile ma non finanziabile il bando “Giovani in Biblioteca” presentato dal Comune fuori tempo. Persi altri fondi

Sarebbe stato presentato fuori dai tempi utili il bando “Giovani in Biblioteca” che poi è stato dichiarato ammissibile ma non finanziabile.

Silvana Scocozza

21 Febbraio 2024

progetto Eboli biblioteca

Sarebbe stato presentato fuori dai tempi utili il bando “Giovani in Biblioteca” che poi è stato dichiarato ammissibile ma non finanziabile.

I fatti

La notizia è stata divulgata dalla delegazione O.N.M.I.C. di Eboli «che ha appreso dal Decreto n.168 del 13/02/2024 che il progetto con il quale ha partecipato insieme al Comune di Eboli, all’associazione Cinema Social a.p.s. e la cooperativa sociale Amanuel è stato dichiarato ammissibile ma non finanziabile».

L’ammontare del finanziamento di euro 150.000,00, diviso equamente fra gli enti e il comune, sarebbe risultato utile a riqualificare la biblioteca comunale e a sovvenzionare i progetti delle tre associazioni.

Le dichiarazioni

«I tempi di invio del progetto però sono risultati più lunghi di quanto preventivato e, ad oggi, non possiamo che mostrare il nostro rammarico per questa, ennesima, opportunità persa. Trattandosi di un bando c.d. “a sportello”, insieme alla qualità del progetto, ricoprivano particolare importanza le tempistiche di presentazione dello stesso. Compito del Comune di Eboli era quello di presentare tale progetto in tempi congrui».

Dal decreto si evince come siano stati finanziati tutti i progetti presentati prima del 27 ottobre 2022.
Amarezza e dispiacere esprimono i membri della delegazione O.N.M.I.C. di Eboli che aggiungono: «La nostra delegazione, in questi ultimi anni, ha sempre collaborato con ogni realtà e ha sempre dimostrato disponibilità per ogni attività che potesse essere utile alla nostra città. Rimaniamo, inoltre, ancora in attesa di novità sulla figura del Garante della Persona Disabile, da noi richiesta ormai nel lontano 2021».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home