Attualità

Eboli: riqualificazione Istituto Comprensivo Matteo Ripa, posata la prima pietra

Ad Eboli Adeguamento sismico della palestra a partire dalle fondazioni fino al consolidamento strutturale con iniezioni di cemento, rifacimento dei locali spogliatoio e dei bagni con adeguamento alle esigenze di persone con disabilità

Silvana Scocozza

15 Febbraio 2024

Adeguamento sismico della palestra a partire dalle fondazioni fino al consolidamento strutturale con iniezioni di cemento, rifacimento dei locali spogliatoio e dei bagni con adeguamento alle esigenze di persone con disabilità, rifunzionalizzazione del cortile attraverso il rifacimento del sistema di allontanamento delle acque meteoriche, nuovo impianto elettrico con illuminazione esterna, pavimentazione del cortile con adeguamento alle attuali norme di sicurezza: sono questi gli interventi strutturali che riguardano i nuovi lavori per il rifacimento del volto della palestra della scuola Matteo Ripa.

Questa mattina la posa della prima pietra

Questa mattina l’inaugurazione del cantiere con una cerimonia quasi solenne, tipica della consegna delle opere pubbliche, alla presenza del Sindaco Mario Conte, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei, degli Assessori Lucilla Polito e Nadia La Brocca. Presente anche il capogruppo consiliare Antonio Alfano, oltre, naturalmente, alla Dirigente della Scuola Daniela Natalino, al personale scolastico e agli alunni. I lavori prevedono «Finalmente l’istituto che è stato anche la mia scuola ha detto il Sindaco Mario Conte avrà una palestra adeguata. E – rivolgendosi ai bambini presenti – potrete frequentarla per le vostre attività sportive sia al mattino che al pomeriggio. I lavori dovrebbero finire entro questa primavera, al massimo inizio estate. Quindi per il prossimo anno scolastico siamo sicuri che la palestra sarà terminata».

La dichiarazione

«L’inaugurazione di questo cantiere è l’ennesimo segnale di attenzione dell’amministrazione Conte verso tutte le scuole cittadine dichiara l’Assessore Marisei -. Rivolgo il mio ringraziamento a tutto il personale del settore Lavori Pubblici dell’Ente variamente impegnato per garantire questo obiettivo. Nei prossimi mesi apriranno i due importanti cantieri dell’asilo nido dell’IC Virgilio a Santa Cecilia e del Polo per l’infanzia alla scuola Longobardi del rione Pescara così contribuendo al raggiungimento del target PNRR di aumento dei posti nido nelle città del mezzogiorno».

L’importo dell’opera ammonta a circa 350mila euro, ottenuti grazie al programma operativo complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse II Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) – Obiettivo 2.1 (Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, attraverso il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici) – Azione 2.1.1”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home