Attualità

Alta velocità fermata Sala Consilina: la replica di Casale e Pace esponenti del partito Noi Moderati Vallo di Diano

Corsi e ricorsi storici, gli esponenti del partito Noi Moderati Vallo di Diano Antonio Casale Coordinatore Territoriale unitamente al Segretario Cittadino Lorenzo Pace affermano con enfasi e stupore e commentato le ultime notizie sul tema

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2024

Alta Velocità

Corsi e ricorsi storici, gli esponenti del partito Noi Moderati Vallo di Diano Antonio Casale Coordinatore Territoriale unitamente al Segretario Cittadino Lorenzo Pace affermano con enfasi e stupore e commentato le ultime notizie sul tema: “siamo stupiti del fatto come il trasformismo di ultima ora, sia diventato uno sport d’azione per una certa politica. Ci riferiamo alle notizie di cronaca che vedrebbero (meglio essere cauti ed usare il condizionale) l’attuale amministrazione (primo cittadino in testa) unitamente una parte dell’opposizione interessati a dialogare con esponenti del governo per ragionare sulla tanto contesa stazione di Alta velocità per una sua realizzazione in loco (Sala Consilina). Sì, perché lo stupore, continuanoPace e Casale è tale da suscitare meraviglia e curiosità, su come  si possa cambiare rotta quando al tavolo del confronto voluto da FRI lo scorso 12 dicembre, proprio  l’assessore alle infrastrutture della giunta Cavallone di Sala Consilina tale Luigino Giordano -ricordiamo- prese parola subito dopo la presentazione del documento lascito al tavolo sviluppato dal movimento Civico Noi per Sala( dove Casale e Pace sono i primi sottoscrittori) – che spiegava ragioni diverse atte far sorgere la stazione di alta velocità a Sala Consilina rispetto alla paventata fermata Buonabitacolo-Padula.

Le dichiarazioni di Noi Moderati

Lo stesso Luigino Giordano asserviva esprimendo piena contrarietà al documento tecnico di Noi per Sala, lasciando intendere che l’interesse di quel documento presentato fosse per altri scopi politici, e che aveva invece senso confermare la stazione a Buonabitacolo-Padula per ragioni logistiche e tecniche tutt’ora sconosciute, tuttavia non possiamo che sorridere e ricordare a Cavallone e Giordano che gettare fumo negli occhi degli elettori in vista delle prossime elezioni comunali non gli garantirà la conferma del terzo mandato con vittoria piena. Concludono -Casale e Pace.

Noi, da parte nostra, proseguiamo sul solco tracciato con determinazione e serietà lavorando sul tema Alta Velocità per raggiungere l’obbiettivo di centralità dell’opera con un reale sviluppo economico-sociale per tutto il Vallo di Diano. In fine siamo lieti del fatto che la rete 5G di ultima generazione (ad impatto ambientale quasi zero, e non dannosa per la salute umana ed animale) possa avere un posizionamento a sala Consilina proprio perché il comune risulta essere punto strategico territoriale, riteniamo che il tempo è sempre galantuomo e restituirà ad ognuno le verità, sconfessando o premiando gli stessi attori protagonisti della politica Locale.       

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Torna alla home