Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pini pericolosi, comune dispone l’abbattimento: polemiche del Codacons

Il comune dispone l'abbattimento di 39 pini, l'ira del Codacons: "Si valuti in maniera urgente una nuova dettagliata perizia tecnica consigli questo estremo gesto".

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 11 Marzo 2016
Condividi

Il comune dispone l’abbattimento di 39 pini, l’ira del Codacons: “Si valuti in maniera urgente una nuova dettagliata perizia tecnica consigli questo estremo gesto”.

Il comune Sant’Arsenio ha deciso di abbattere alcuni pini che si trovano tra le vie Mons. Antonio Sacco e Via Secchio, lunga la SR 426 per la loro pericolosità. 39 in tutto gli alberi che andranno abbattuti ma sul caso non sono mancate polemiche. Ad alzare i toni il Codacons, tramite il responsabile Roberto De Luca, il qualche ricorda che già “il 18 settembre 2014, vennero già tagliati dei pini in un parco giochi per bambini con giustificazioni non propriamente convincenti; ossia, il taglio venne effettuato in assenza di una perizia tecnica, da parte un agrotecnico o di un dottore agronomo e forestale, che accertasse la pericolosità delle piante. Anche a Sala Consilina si è proceduto, in modo pressocché simile, la scorsa estate. Adesso, con una nuova ordinanza, il Sindaco di Sant’Aresenio annuncia l’abbattimento di ben 39 pini”.

Per il Codacons, sarebbe necessario contattare dei tecnici prima di disporre l’abbattimento degli alberi. Di qui la richiesta di valutare “l’effettiva pericolosità dei 39 alberi condannati dalla delibera ultima all’abbattimento. Chiediamo questo anche perché ci è stato riferito che già le trascorse amministrazioni avevano fatto valutare la presunta pericolosità delle stesse piante, senza rilevare l’effettiva consistenza del rischio percepito. Pertanto, a meno di un aggravamento ultimo della situazione, crediamo che non sia opportuno abbattere gli esemplari, a meno che una nuova dettagliata perizia tecnica consigli questo estremo gesto. Facciamo quindi appello alla sensibilità ambientale dell’Amministrazione Comunale tutta (opposizione compresa, se localmente esiste), affinché si possa chiedere di riconsiderare la decisione presa dal Sindaco e si possano fare ulteriori rapidi accertamenti sul rischio effettivo a cui il cittadino è sottoposto per via di quegli alberi che adornano, da anni, la via di ingresso ad uno dei più ridenti paesi del Vallo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.