Attualità

Eboli: proseguono i lavori di manutenzione e di messa in sicurezza delle strade comunali

Eboli: proseguono i lavori di manutenzione e di messa in sicurezza delle strade comunali

Silvana Scocozza

10 Gennaio 2024

Lavori strade eboli

Proseguono i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione stradale, soprattutto nelle zone periferiche della città di Eboli.

I lavori di manutenzione straordinaria

Dopo l’installazione del gabbione in località Casarsa sulla strada comunale a rischio frana, hanno preso il via anche i lavori di manutenzione straordinaria della strada Papaleone La Storta che necessitava di un intervento consistente per renderla percorribile in sicurezza.

Le dichiarazioni

«Non è stato facile reperire i fondi necessari – ha spiegato il consigliere comunale Sara Costantino – perché questa strada era davvero in condizioni pessime e costituiva un vero pericolo per chi la percorreva. Ma come gruppo abbiamo lavorato con grande impegno nel sollecitare gli uffici ad effettuare al più presto gli interventi che ritenevamo urgenti e prioritari. Dobbiamo quindi ringraziare l’Ufficio Manutenzione e il capo area Francesco Mandia che ha dato prontamente seguito all’indirizzo politico ricevuto. Finalmente i residenti avranno una strada sicura».

«Questo tipo di interventi dimostra l’impegno politico del gruppo – sottolinea Vito Maratea – che intende dare pieno seguito al mandato elettorale ricevuto».

Egualmente soddisfatto l’Assessore alla Manutenzione Antonio Corsetto: «Il nostro piano prevede interventi su tutto il territorio. Dal centro alle periferie. Un passo alla volta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Torna alla home