Attualità

Eboli: si lavora all’acquisizione del Castello Colonna | VIDEO

Silvana Scocozza

8 Gennaio 2024

Castello Colonna Eboli

Il castello di Eboli è al centro del dibattito istituzionale tra Ministeri ed Enti sovraccomunali ma tiene banco anche tra la cittadinanza. Tutto nasce da una nota a firma del Ministero della Giustizia indirizzata al Comune di Eboli, alla Procura della repubblica presso il Tribunale di Salerno, al Tribunale di sorveglianza, al Presidente della Camere Penali, alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno, all’Agenzia del demanio.

La nota del Ministero

Una missiva che convoca tutte le parti in causa il prossimo 15 gennaio alle ore 11.00 presso il Comune di Eboli alla prima conferenza dei servizi istruttoria per discutere la soppressione della struttura.

Alla base della motivazione principale per la dismissione sarebbero le spese di manutenzione non sostenibili da parte dell’amministrazione penitenziaria. Circa 25 milioni di euro infatti sarebbe l’ammontare dei lavori da praticare e non più rimandabili, per la ristrutturazione e la messa in sicurezza dell’edificio storico.

La struttura che sorge in un complesso monumentale che risale all’epoca longobarda è considerata tra le testimonianze maggiori dell’architettura medievale e rappresenta un monumento di notevole valore storico, culturale ed è preziosa per il suo valore posizionale.

La dismissione presso il Castello Colonna Eboli dell’Istituto a custodia attenuata per tossicodipendenti, eccellenza italiana in materia di reinserimento sociale per i detenuti a fine pena, è un tema che sta facendo discutere anche la cittadinanza ebolitana.

E se le anime sono già divise, la politica, intanto, dice la sua su più fronti.

Il dibattito politico

Eboli 3.0 La Città in Comune con Balestrieri capogruppo, ritiene sia opportuno e necessario evitare la soppressione dell’ ICATT; cogliere l’opportunità di acquisire al patrimonio comunale il Castello Colonna; attivare un confronto con l’Agenzia del Demanio sulle attuali condizioni strutturali e manutentive del Castello Colonna.

Per l’ex Sindaco di Eboli Gerardo Rosania è invece necessario aprire un ragionamento che coinvolga tutta la città,
Partendo, ovviamente, dal Consiglio Comunale ma poi interpellando e ascoltando le rappresentanze sociali culturali e produttive ebolitane. «Non basta abbinare la parola Turismo alla parola Castello», dice Rosania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Anteprima News, puntata 7 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Roberto Vargiù, direttore Dlivemedia

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Agropoli: il campetto comunale concesso alla Parrocchia S. Maria delle Grazie

Sarà utilizzato per finalità sociali, ricreative ed educative a favore dei giovani della comunità

Antonio Pagano

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home