Cilento

Sapri: il Natale di Pisacane fa il bis tra percorsi enogastronomici e intrattenimento

Sapri: il Natale di Pisacane fa il bis tra percorsi enogastronomici e intrattenimento

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2023

Spigolatrice di Sapri

E’ un Natale straordinario a Sapri, città della Spigolatrice. Dopo il successo degli eventi del 23 dicembre che hanno animato Corso Garibaldi con percorsi enogastronomici e spettacoli, si replica domani, 30 dicembre, sulla strada del Buon Pastore, con una serie di attività coinvolgenti per tutta la comunità.

Il programma

Alle ore 18.00, la compagnia di artisti “I Diavoli Rossi” incanterà il pubblico con un’esibizione tra lanci di coltelli, pole dance acrobatica, giocoleria e spettacoli con il fuoco. Successivamente, alle ore 19.30, presso la Casa del Buon Pastore, Pisacane incontrerà la sua Spigolatrice in un incontro emozionante che promette di coinvolgere tutti i presenti.

Alle ore 20.00, lo spettacolo raggiungerà il suo apice con l’esibizione dell’”Oscaro Movies Ensemble” in concerto. La serata sarà arricchita da un trekking urbano alla scoperta dei luoghi di “Carlo”, un percorso enogastronomico con degustazione del Cuoppo delle “Terre del Bussento”.

Un evento per grandi e piccini

L’evento per grandi e piccini rientra nell’ambito nel Poc “Tracce di Rivoluzione nelle Terre del Bussento – Oltre Pisacane” con i Comuni di Sapri (capofila), Torraca, Caselle in Pittari Tortorella, Morigerati e Celle di Bulgheria, e la direzione artistica di Nello Pepe, regista Rai.

L’iniziativa, organizzata a margine dell’evento promosso dal Comune di Sapri con l’Assessorato al Turismo, Spettacolo e Cultura, ha valorizzato i prodotti locali, eccellenza del territorio del Golfo di Policastro e dell’entroterra del Cilento, con percorsi enogastronomici, e valorizzato i luoghi storici e iconici di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Torna alla home